Frasi |
Tu sei un piccolo impiegato e non puoi competere con le stratosfere dell'azienda. |
Un poveraccio pensava di poter competere nella gara, ma la sua attrezzatura non era all'altezza. |
E' difficile competere con dei fuoriclasse della fotografia, ma è ancor più difficile competere con dei fotografi discreti ma ben organizzati. |
A mio avviso nessun giallista può competere con Edgar Allan Poe. |
Non cercare di imitarli che tanto non riusciresti a competere con loro. |
Possiamo competere con la concorrenza solo ridimensionando i costi di produzione. |
Non potremo mai competere con i nostri prodotti contro i due colossi della cioccolata. |
Non posso competere con chi usa il fotoritocco in maniera professionale. |
L'educazione stimola a competere, incrementando l'impegno per la riuscita, ma nuoce perché reca stress e limita lo sviluppo degli interessi autentici. |
Un sano agonismo tempra l'individuo, soprattutto i giovani, a competere e a combattere nella vita con onestà. |
Tutti gli operatori sfornano a ripetizione nuove offerte, nel tentativo di competere meglio nell'affollato mercato della telefonia mobile. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Le relative competenze furono assegnate, dal capo ufficio, il primo giorno di lavoro. |
Possibile che non sia più richiesta nessuna competenza per questo lavoro? Ai miei tempi i controlli erano rigorosi. |
Mi vedo attorniare da persone intelligenti, capaci, competenti, sagge e prive di qualsiasi preconcetto; poi mi sveglio e trovo voi. |
È un falegname molto competente, ha sistemato perfettamente la cimasetta del mobile a cui tengo di più. |
* Dal momento che non sono il responsabile dell'iniziativa, non mi competerebbe alcuna spesa per la sua realizzazione. |
* Alla maggior parte delle persone piace giocare a carte o al tennis e non competerebbero con gli avversari, ma si diventerebbero soltanto. |
* Mia sorella ed io, durante la maratona, competeremo con gli avversari. |
So che nelle vostre rispettive gare competerete con il massimo impegno. |
Esempi per le forme del verbo |
compete, competente, competa, competeva, competerete, competono, competé, competete |
Navigazione |
Esempi di uso dei sinonimi di competere: concorrere, gareggiare, contendere, confrontarsi, rivaleggiare, misurarsi, questionare, disputare, litigare, contrastarsi, concernere, convenire, appartenere, spettare, riguardare, toccare |
Frasi in ordine alfabetico: competente, competenti, competenza, competenze « competere » competeva, competitiva, competitive, competitivi |
Dizionario italiano inverso: mietere, ripetere « competere » uretere, massetere |
Lista Verbi: comperare « competere » compiacere |
Vedi anche: Parole che iniziano con COM, Cruciverba: Il competere con le barche a vela |
Altre frasi di esempio con: cercare, incrementare, concorrenza, fuoriclasse, fotoritocco, meglio, combattere, nostri |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |