Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «compendierà», il significato, curiosità, forma del verbo «compendiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Compendierà

Forma verbale

Compendierà è una forma del verbo compendiare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di compendiare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Compatibilità, Compatterà « * » Compendiosità, Compenetrabilità]

Informazioni di base

La parola compendierà è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con compendierà per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Come esercizio di italiano per le vacanze mio figlio leggerà l'Odissea e in seguito la compendierà.
Non ancora verificati:
  • Il nostro coinquilino, studente nella nostra stessa facoltà, sta studiando un testo che poi compendierà affinché possiamo beneficiarne.
  • Nei prossimi anni, la vita della nonna si compendierà fra la sua casa e la chiesa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compendierà
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: compendierò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compendia, compera, compie, compirà, compia, compi, compra, come, coma, copierà, copie, copia, copi, copra, condirà, condi, conierà, conia, coni, code, coda, cora, ceni, cenerà, cene, cena, cedi, cederà, cede, ceda, cera, open, opera, onde, onda, onera, odierà, odia, meni, menerà, mene, mena, medierà, medie, media, medi, mera, mira, pende, peni, penerà, pene, pena, pediera, pera, pira, edera, eira, nera, dirà.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: compendierai.
Parole con "compendierà"
Iniziano con "compendiera": compendierai, compendieranno.
Parole contenute in "compendiera"
era, pendi, compendi. Contenute all'inverso: are, rei.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compendierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: compendia/aera.
Usando "compendierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = compendino; * ratti = compendietti; * ratto = compendietto.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compendierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: compendino/onera.
Usando "compendierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areni = compendini; * areno = compendino; * areare = compendiare; * areate = compendiate; * areato = compendiato; * arresti = compendieresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compendierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: compendino/erano, compendietti/ratti, compendietto/ratto.
Usando "compendierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remora = compendieremo.
Sciarade e composizione
"compendierà" è formata da: compendi+era.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ristretto compendio di un testo, Compendiosi... come un celebre storico latino, Volumi che compendiano lo scibile di un campo, Compatto, detto di liquido, Rende compatto un terreno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: compendiatrici, compendiava, compendiavamo, compendiavano, compendiavate, compendiavi, compendiavo « compendierà » compendierai, compendieranno, compendierebbe, compendierebbero, compendierei, compendieremmo, compendieremo
Parole di undici lettere: compendiava, compendiavi, compendiavo « compendierà » compendierò, compendiosa, compendiose
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbandiera, locandiera, filandiera, volandiera, faccendiera, incendierà, stipendierà « compendierà (areidnepmoc) » odierà, salmodierà, parodierà, prodiera, bombardiera, tordiera, scudiera
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A

Commenti sulla voce «compendierà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze