Forma di un Aggettivo |
"compatibili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo compatibile. |
Informazioni di base |
La parola compatibili è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: com-pa-tì-bi-li. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con compatibili per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Ma se Luisa era consapevole che il suo matrimonio era segnato, e che qualsiasi atto ella compisse contro di esso, foss'anche solo recuperare la remota passione per Marco Carrera e alimentarla di quell'infantile retorica dell'astinenza, la indirizzava verso una nuova vita, Marco credeva davvero di poter conservare intatti entrambi i suoi grandi amori, credeva davvero che fossero compatibili. Credeva davvero che bastasse non consumare quello con Luisa per non nuocere a quello con Marina, e questa fu la sua colossale ingenuità – così colossale da diventare una colpa. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Conosciamo poco o niente delle cucine aliene. Conosciamo meglio i metabolismi, ma la cucina è altra cosa dal metabolismo, e ne conosciamo poco, perché in effetti non è che ci possa interessare molto. Una cucina interplanetaria vera e propria non esiste (o non esiste ancora), esiste solo la possibilità di cucinare verdure e carni di animali alieni compatibili con i metabolismi umani, una percentuale minima di un totale però molto alto. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Alle dita portava numerosi anelli d'oro massiccio, con smeraldi d'una purezza e d'uno splendore incomparabili, gioielli non compatibili coll'umile condizione d'un palombaro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compatibili |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: compatibile. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compii, compili, compi, coma, copali, copti, copi, coti, coli, cabli, cali, cibi, opali, opti, mail, mali, mili, patii, pali, abili. |
Parole con "compatibili" |
Iniziano con "compatibili": compatibilità. |
Finiscono con "compatibili": incompatibili, ecocompatibili, biocompatibili, monocompatibili. |
Contengono "compatibili": incompatibilità, biocompatibilità, ecocompatibilità, istocompatibilità. |
Parole contenute in "compatibili" |
ili, bili, patì, compatì, patibili. Contenute all'inverso: bit, tap. |
Sciarade e composizione |
"compatibili" è formata da: compatì+bili. |
Sciarade incatenate |
La parola "compatibili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compatì+patibili. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aperte a compasso, Benigni e compassionevoli, Degni di compassione, I... fori dei compassi, Compatita con indulgenza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: compassione, compassionevole, compassionevoli, compassionevolmente, compasso, compatì, compatibile « compatibili » compatibilità, compatibilmente, compatimenti, compatimento, compatirci, compatire, compatirmi |
Parole di undici lettere: comparerete, compassione, compatibile « compatibili » compatirono, compatriota, compatriote |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): plausibili, implausibili, fusibili, portafusibili, diffusibili, infusibili, patibili « compatibili (ilibitapmoc) » incompatibili, ecocompatibili, biocompatibili, monocompatibili, ripetibili, irripetibili, appetibili |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |