Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «compareresti», il significato, curiosità, forma del verbo «comparare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Compareresti

Forma verbale

Compareresti è una forma del verbo comparare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di comparare.

Informazioni di base

La parola compareresti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compareresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: comparereste, compereresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: compreresti.
Altri scarti con resto non consecutivo: comparerei, comparsi, comparti, compari, compatì, comprerei, compresi, compri, compere, comperi, competi, compi, comare, comari, coma, come, copre, copri, coperti, copti, copi, core, corresti, correi, corre, corri, corsi, corti, cori, coesi, costi, cosi, coti, care, carri, cari, casti, cast, casi, cresi, crei, cerei, cere, certi, ceri, cesti, ceti, omasi, omeri, opere, operi, opti, oasi, orsi, orti, osti, maree, mare, marre, mari, mere, meri, mesti, mesi, parerei, pareri, paresti, paresi, pareti, parei, parresti, parrei, parti, pari, paesi, pasti, patì, presti, presi, preti.
Parole contenute in "compareresti"
are, ere, est, par, pare, resti, parere, compare, areresti, pareresti. Contenute all'inverso: era, rap, sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compareresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/impareresti, comparaggi/raggireresti, compascolo/scoloreresti, compatì/tireresti, compareremo/mosti, comparerete/testi.
Usando "compareresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = compareremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compareresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/impareresti, compare/erreresti, comparso/oseresti, comparerà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compareresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: compareremo/stimo.
Usando "compareresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tireresti = compatì; * raggireresti = comparaggi; * scoloreresti = compascolo; * mosti = compareremo; comparaggi * = raggireresti.
Sciarade e composizione
"compareresti" è formata da: compare+resti.
Sciarade incatenate
La parola "compareresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compare+areresti, compare+pareresti.
Intarsi e sciarade alterne
"compareresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: comare/presti, come/parresti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Linguaggio per pochi compari, Ordine di comparire in giudizio, Una comparsa del film western, Comparsate di attori noti, L'addetto che dà gli ordini alle comparse sul set.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: compareranno, comparerebbe, comparerebbero, comparerei, compareremmo, compareremo, comparereste « compareresti » comparerete, comparerò, compari, compariamo, compariate, comparino, comparire
Parole di dodici lettere: comparerebbe, compareremmo, comparereste « compareresti » comparizione, comparizioni, compartecipa
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pareresti, prepareresti, separeresti, ripareresti, equipareresti, impareresti, disimpareresti « compareresti (itsererapmoc) » spareresti, tareresti, stareresti, vareresti, celebreresti, ricelebreresti, concelebreresti
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I

Commenti sulla voce «compareresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze