Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «compagnetta», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Compagnetta

Informazioni di base

La parola compagnetta è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: com-pa-gnét-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con compagnetta per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La compagnetta della piccola Elisa è una bambina dolcissima!
Non ancora verificati:
  • Mi dici come si chiama la tua compagnetta dei giochi?
  • Al mio nipotino dissi; "Carina la tua compagnetta"!lui mi guardò e non commentò.
Citazioni da opere letterarie
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): il mignolo della mano destra alla compagnetta di banco delle elementari

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compagnetta
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compagnette, compagnetti, compagnetto.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: compagna, compatta, competa, coma, cometa, come, copata, copta, coane, coana, coatta, conta, cotta, cagnetta, cagne, cagna, cane, canta, catta, ometta, opta, onta, magne, magna, maga, manetta, manta, matta, metta, meta, paga, pane, patta, anta, atta, getta.
Parole contenute in "compagnetta"
netta, compagne. Contenute all'inverso: gap, atte, tenga, attenga.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compagnetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: compagna/nanetta.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compagnetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: compagna/annetta, compagnie/eietta.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compagnetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: compagno/nettano.
Usando "compagnetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compagna * = nanetta; * compagno = nettano.
Sciarade incatenate
La parola "compagnetta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compagne+netta.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È con le compagne in un film con Sandra Milo, Un animale da compagnia, Li assumono le Compagnie aeree, Una compagna negli affari, Il compagno della Volpe in Pinocchio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: compagna, compagnacce, compagnacci, compagnaccia, compagnaccio, compagnare, compagne « compagnetta » compagnette, compagnetti, compagnetto, compagni, compagnia, compagnie, compagno
Parole di undici lettere: comorbosità, compagnacce, compagnacci « compagnetta » compagnette, compagnetti, compagnetto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giovanetta, cenetta, scenetta, genetta, renetta, sirenetta, cagnetta « compagnetta (attengapmoc) » lasagnetta, montagnetta, castagnetta, lavagnetta, legnetta, malignetta, vignetta
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A

Commenti sulla voce «compagnetta» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze