Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola compagine è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: com-pà-gi-ne. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con compagine per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Stavolta il vescovo Ademaro parve meno scettico: era devotissimo di Maria, la dolce Signora della sua città e del mondo; e da tempo egli stesso andava ripetendo ai capi dell'esercito ch'era necessario ristabilire la disciplina e imporre un più cristiano modo di vivere a una compagine che non si comportava in modo consono alle esigenze di un pellegrinaggio. Le visioni facevano cenno al favore divino, che di lì a poco si sarebbe manifestato con un chiaro segno: bisognava meritarlo. Gli adolescenti di Ada Negri (1917): Evitò ancora, nell'anticamera, lo sguardo di Janna che le apriva la porta; ma Janna non ne fu sorpresa, né malcontenta. Ella s'era accorta che la giovinetta sedicenne intuiva e penetrava molte cose che a quell'età passano generalmente inosservate. E quel limpido ma acuto viso era specchio nel quale non amava mirarsi la creatura viperina, che, destramente rigirandosi fra la violenta sensualità del padrone e l'orgoglio della padrona chiusa nel suo rancore esasperato, approfittava dell'anarchia dissolvente la compagine di quella famiglia per raggiungere, nell'ombra, un suo scopo. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Già molti sonnecchiano, quando uno scatenarsi di comandi, di bestemmie e di colpi indica che la commissione è in arrivo. Il Blockältester e i suoi aiutanti, a pugni e a urli, a partire dal fondo del dormitorio, si cacciano davanti la turba dei nudi spaventati, e li stipano dentro il Tagesraum, che è la Direzione-Fureria. Il Tagesraum è una cameretta di sette metri per quattro: quando la caccia è finita, dentro il Tagesraum è compressa una compagine umana calda e compatta, che invade e riempie perfettamente tutti gli angoli ed esercita sulle pareti di legno una pressione tale da farle scricchiolare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compagine |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: compagini. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: compagne. Altri scarti con resto non consecutivo: compie, compi, coma, come, copie, copi, coane, cagne, caie, cane, cine, magie, magi, magne, maie, mine, pane. |
Parole con "compagine" |
Contengono "compagine": scompaginerà, scompaginerò, ricompaginerà, ricompaginerò, scompaginerai, scompaginerei, ricompaginerai, ricompaginerei, scompagineremo, scompaginerete, ricompagineremo, ricompaginerete, scompagineranno, scompaginerebbe, scompagineremmo, scompaginereste, scompagineresti, ricompagineranno, ricompaginerebbe, ricompagineremmo, ricompaginereste, ricompagineresti, scompaginerebbero, ricompaginerebbero. |
»» Vedi parole che contengono compagine per la lista completa |
Parole contenute in "compagine" |
agi, gin, pagine. Contenute all'inverso: gap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compagine" si può ottenere dalle seguenti coppie: comporta/portapagine, compare/regine. |
Usando "compagine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ginetti = compatti; * ginetto = compatto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compagine" si può ottenere dalle seguenti coppie: compara/argine. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compagine" si può ottenere dalle seguenti coppie: compatti/ginetti, compatto/ginetto. |
Usando "compagine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * regine = compare; * portapagine = comporta; comporta * = portapagine. |
Intarsi e sciarade alterne |
"compagine" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copi/magne. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sistema politico che prevede più compagini, La compagna dell'Orazio disneyano, Compagne d'affari, Il Living famosa compagnia di spettacolo newyorkese, Recita in piccole compagnie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Compagine - S. f. Concatenamento, Congiunzione delle parti di un corpo. Genit. di Compages, compaginis. Compagine degli ossi. Voc. Dis. in SCHELETRO. (M.)
[Camp.] Volg. Bib. Es. 27. E tutte (le tavole) una compagine riterrà; ed a quelle due tavole da parte ne' canti la simile giuntura farai (compago). T. Targ. Viagg. 5. 301. Il (Serchio) ha scrostata ed affettata questa catena di monti nella loro falda e compagine più debole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: compadrona, compadrone, compadroni, compaesana, compaesane, compaesani, compaesano « compagine » compagini, compagna, compagnacce, compagnacci, compagnaccia, compagnaccio, compagnare |
Parole di nove lettere: comoriane, comoriani, comoriano « compagine » compagini, compagnia, compagnie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autoindagine, cartilagine, ustilagine, mucillagine, immagine, pagine, portapagine « compagine (enigapmoc) » asparagine, voragine, borragine, cartagine, vagine, ciliegine, regine |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |