Forma verbale |
Commuova è una forma del verbo commuovere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di commuovere. |
Informazioni di base |
La parola commuova è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con commuova per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): La signora Léuca, poiché anche le due altre amiche si voltano a guardarla per sapere se il marito abbia veramente pianto durante la visita, è costretta a dir di sì. E subito allora la nipote della signorina Trecke torna a voltarsi, come se, pur discorrendo fervidamente con la signorina Marzorati, sia stata sempre a orecchi tesi verso il crocchio delle signore, e di scatto, rivolgendosi alla zia: – Niente di male, sai! niente di male, per la signora Léuca, in questo pianto del marito! Te n'avverto, perché non te ne commuova! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commuova |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commuove, commuovi, commuovo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comma, como, coma, cova. |
Parole con "commuova" |
Iniziano con "commuova": commuovano. |
Parole contenute in "commuova" |
uova, muova. Contenute all'inverso: avo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commuova" si può ottenere dalle seguenti coppie: compro/promuova. |
Usando "commuova" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovata = commuta; * ovati = commuti; * ovato = commuto; * aera = commuoverà; * aero = commuoverò; * aerai = commuoverai; * aerei = commuoverei; * aiate = commuoviate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "commuova" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avvera = commuoverà; * avvero = commuoverò; * avventi = commuoventi; * avverai = commuoverai; * avversi = commuoversi; * avverti = commuoverti; * avviamo = commuoviamo; * avviate = commuoviate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commuova" si può ottenere dalle seguenti coppie: commuta/ovata, commuti/ovati, commuto/ovato. |
Usando "commuova" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * promuova = compro; commuovesti * = vestiva; * anoa = commuovano; * vestiva = commuovesti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "commuova" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = commuoverai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una preoccupante forma di commozione, Molli o commoventi, Non si lasciano commuovere, Lo sente alla gola il commosso, Facilità a commuoversi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: commovete, commoviamo, commoviate, commovibile, commovibili, commovibilità, commozione « commuova » commuovano, commuove, commuovemmo, commuovendo, commuovente, commuoventi, commuoverà |
Parole di otto lettere: commosse, commossi, commosso « commuova » commuove, commuovi, commuovo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): uova, tagliauova, portauova, bolliuova, sbattiuova, muova, rimuova « commuova (avoummoc) » promuova, smuova, nuova, larva, varva, cerva, innerva |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |