Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola committenza è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, tt. Divisione in sillabe: com-mit-tèn-za. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con committenza per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per committenza |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: committenze. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: commina, comma, come, coma, cotte, cotta, cote, città, cita, cina, cena, mitena, mite, mina, mena, iena. |
Parole contenute in "committenza" |
commi. Contenute all'inverso: etti, netti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "committenza" si può ottenere dalle seguenti coppie: come/emittenza. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si forma in gola al commosso e fa piangere, Fin troppo commovente, Lo sono le storie commoventi, Commozione che si suscita, Che non si lascia commuovere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: commisuriamo, commisuriate, commisurino, commisurò, commisuro, committente, committenti « committenza » committenze, commodity, commodori, commodoro, commossa, commosse, commossero |
Parole di undici lettere: commisurino, committente, committenti « committenza » committenze, commovibile, commovibili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): radioassistenza, radarassistenza, sussistenza, insussistenza, ammettenza, emittenza, remittenza « committenza (aznettimmoc) » intermittenza, strafottenza, utenza, multiutenza, coutenza, conseguenza, inconseguenza |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |