Informazioni di base |
La parola commercializzati è formata da sedici lettere, sette vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, zz. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: com-mer-cia-liz-zà-ti. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con commercializzati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commercializzati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: commercializzata, commercializzate, commercializzato, commercializzavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: commercializzai. Altri scarti con resto non consecutivo: commercializzi, commerciai, commerciati, commi, comma, come, comizi, coma, cori, corali, corazzati, corazzai, corazza, corazzi, cora, corti, coca, coiti, coalizzati, coalizzai, coalizza, coalizzi, coliti, coli, colza, colati, colai, cola, colti, colt, cozzati, cozzai, cozza, cozzi, coti, cercai, cercati, cerca, ceri, ceraia, cerai, cerazi, cerati, cera, certi, cecilia, ceci, cecali, ceca, celia, celiti, celi, celati, celai, cela, celti, ceti, cria, ciati, ciliati, citi, calia, cali, calzati, calzai, calza, calzi, calati, calai, cala, caia, omeri, omerali, omelia, orciaia, orci, orca, orali, orli, orlati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: commercializzanti, commercializzasti. |
Parole contenute in "commercializzati" |
ali, lizza, merci, commerci, commercia, commerciali, commercializza. Contenute all'inverso: ila, lai, rem. |
Incastri |
Si può ottenere da commerciati e lizza (COMMERCIAlizzaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "commercializzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: commerciasti/stilizzati, commercializzare/areati, commercializzi/iati, commercializzano/noti, commercializzare/reti, commercializzavi/viti, commercializzavo/voti. |
Usando "commercializzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = commercializzano; * tinte = commercializzante; * tinti = commercializzanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "commercializzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: commercializzerà/areati, commercializzare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commercializzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: commercializzano/tino, commercializzante/tinte, commercializzanti/tinti. |
Usando "commercializzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilizzati = commerciasti; * noti = commercializzano; * areati = commercializzare; * viti = commercializzavi; * voti = commercializzavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una birra statunitense commercializzata in Italia, Processo di commercializzazione dei prodotti, L'attività di chi commercializza mobili e oggetti vecchi, Erano basi commerciali straniere, Si commerciano in Borsa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: commercializzassero, commercializzassi, commercializzassimo, commercializzaste, commercializzasti, commercializzata, commercializzate « commercializzati » commercializzato, commercializzava, commercializzavamo, commercializzavano, commercializzavate, commercializzavi, commercializzavo |
Parole di sedici lettere: commercializzare, commercializzata, commercializzate « commercializzati » commercializzato, commercializzava, commercializzavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): legalizzati, specializzati, iperspecializzati, ufficializzati, sprovincializzati, socializzati, risocializzati « commercializzati (itazzilaicremmoc) » dializzati, mondializzati, emodializzati, serializzati, materializzati, smaterializzati, industrializzati |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |