Forma verbale |
Commerciai è una forma del verbo commerciare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di commerciare. |
Informazioni di base |
La parola commerciai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con commerciai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per commerciai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: commercia. Altri scarti con resto non consecutivo: commi, comma, come, coma, cori, cora, coca, cercai, cerca, ceri, cerai, cera, ceci, ceca, cria, omeri, orci, orca, meri, mera, riai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: commerciali, commerciati, commerciavi. |
Parole contenute in "commerciai" |
merci, merciai, commerci, commercia. Contenute all'inverso: rem. |
Incastri |
Inserendo al suo interno lizza si ha COMMERCIAlizzaI. |
Lucchetti |
Usando "commerciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ile = commerciale; * ili = commerciali; * ire = commerciare; * aiata = commerciata; * aiate = commerciate; * ito = commerciato; * iva = commerciava; * ivi = commerciavi; * issi = commerciassi; * ivano = commerciavano; * ivate = commerciavate; * isserò = commerciassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "commerciai" si può ottenere dalle seguenti coppie: coma/merciaia, come/merciaie, como/merciaio. |
Usando "commerciai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lei = commerciale; * noi = commerciano; * rei = commerciare; * voi = commerciavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "commerciai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: commerci+merciai, commercia+merciai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fu il più grande centro commerciale delle colonie francesi nel Nordamerica, I responsabili commerciali di una determinata zona, Commercia oggetti usati, Sorta di commerci, L'attività di chi commercializza mobili e oggetti vecchi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: commercerete, commercerò, commerci, commercia, commerciabile, commerciabili, commerciabilità « commerciai » commerciale, commerciali, commercialista, commercialiste, commercialisti, commercialistica, commercialistiche |
Parole di dieci lettere: commentino, commercerà, commercerò « commerciai » commercino, commessura, commessure |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassociai, dissociai, vociai, marciai, squarciai, rabberciai, merciai « commerciai (iaicremmoc) » smerciai, sbirciai, accorciai, riaccorciai, scorciai, sciai, accasciai |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |