Forma verbale |
Combinavano è una forma del verbo combinare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di combinare. |
Informazioni di base |
La parola combinavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con combinavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Tutte facevano dei progetti per quest'ora, che era quasi di libertà: Caterina Borrelli voleva rispondere una lunga lettera, alla sua amica Amella Bozzo; le zelanti, ostinate, combinavano di ripetere la lezione di scienze fisiche fra loro; le santarelle contavano di chiacchierare ancora, di miracoli e di conversioni, e le spregiudicate contavano di far colazione, lungamente. Cenere di Grazia Deledda (1929): Anania non si commosse troppo nel ricevere queste informazioni. I connotati combinavano; egli non ricordava precisamente la fisonomia di sua madre, ma ricordava che ella era alta, coi capelli neri e gli occhi chiari: e la Obinu era alta, coi capelli neri e gli occhi chiari. Inoltre egli sapeva che a Nuoro non esisteva alcuna famiglia Obinu, e che nessuna donna nuorese viveva e affittava camere a Roma. Evidentemente quindi la Obinu falsava il suo nome e la sua origine.... Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Giovanni ebbe invece l'istintiva certezza che l'ordine del tenente colonnello lo riguardasse personalmente. Ancora una volta le cose della vita si combinavano esattamente contro di lui. Che male c'era se lui restava qualche ora a osservare il deserto? Perché impedirgli questa consolazione? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per combinavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: combinavamo, comminavano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: combinavo, combinano, combino, combo, coma, como, cono, covano, cova, covo, cina, ciano, ciao, cavano, cava, cavo, omino, minavano, minava, minavo, minano, mina, mino, miao, mano, bava, invano, inno, ivano, ivan, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scombinavano. |
Parole con "combinavano" |
Finiscono con "combinavano": ricombinavano, scombinavano. |
Parole contenute in "combinavano" |
ano, ava, van, vano, combina, combinava. Contenute all'inverso: ani, vani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "combinavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricombinavano, combo/bobinavano, combinai/ivano, combinasti/stivano, combinavi/vivano, combinavamo/mono. |
Usando "combinavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = combinavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "combinavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = combinavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "combinavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricombinava/nori. |
Usando "combinavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricombinava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "combinavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: combinava/anoa, combinavate/note. |
Usando "combinavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: combo * = bobinavano; * stivano = combinasti; * mono = combinavamo. |
Sciarade e composizione |
"combinavano" è formata da: combina+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "combinavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: combinava+ano, combinava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Avvenuto per combinazione, Una delle combinazioni al gioco del Lotto, Gli spetta una provvigione per quel che ha... combinato, Scherzi combinati dai mattacchioni, Si dice di coppia ben combinata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: combinatorie, combinatorii, combinatorio, combinatrice, combinatrici, combinava, combinavamo « combinavano » combinavate, combinavi, combinavo, combinazione, combinazioni, combine, combinerà |
Parole di undici lettere: combinatore, combinatori, combinavamo « combinavano » combinavate, combineremo, combinerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): espugnavano, ammainavano, trainavano, aerotrainavano, inguainavano, sguainavano, abbinavano « combinavano (onavanibmoc) » ricombinavano, scombinavano, bobinavano, ribobinavano, sbobinavano, turbinavano, abbacinavano |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |