Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «combaciasti», il significato, curiosità, forma del verbo «combaciare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Combaciasti

Forma verbale

Combaciasti è una forma del verbo combaciare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di combaciare.

Informazioni di base

La parola combaciasti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per combaciasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: combacianti, combaciassi, combaciaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: combaciati.
Altri scarti con resto non consecutivo: combaciai, coma, cobas, cobiti, coca, coiti, costi, cosi, coti, caci, cacti, caia, casti, cast, casi, ciati, cisti, citi, omasi, omisi, oasi, osti, macisti, macis, maia, mais, misti, misi, miti, baciati, baciai, bacati, bacai, baia, basti, basi, iati.
Parole contenute in "combaciasti"
asti, baci, bacia, combaci, baciasti, combacia. Contenute all'inverso: cab, sai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "combaciasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: combaciamenti/mentisti, combaciamo/mosti, combaciare/resti, combaciata/tasti, combaciate/testi, combaciato/tosti, combaciava/vasti, combaciavi/visti, combaciassi/siti.
Usando "combaciasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = combaciamo; * stiva = combaciava; * stivi = combaciavi; * stivo = combaciavo; * stinte = combaciante; * stinti = combacianti; * tisi = combaciassi; * stivano = combaciavano; * stivate = combaciavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "combaciasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: combaciamo/stimo, combaciante/stinte, combacianti/stinti, combaciava/stiva, combaciavano/stivano, combaciavate/stivate, combaciavi/stivi, combaciavo/stivo, combaciassi/tisi.
Usando "combaciasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = combaciamo; * resti = combaciare; * testi = combaciate; * tosti = combaciato; * visti = combaciavi; * siti = combaciassi; * mentisti = combaciamenti.
Sciarade e composizione
"combaciasti" è formata da: combaci+asti.
Sciarade incatenate
La parola "combaciasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: combaci+baciasti, combacia+asti, combacia+baciasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rifà combaciare i battenti, Parti degli infissi che combaciano con gli stipiti, La si combatte con speciali pannelli fonoassorbenti, Vi si combatté la battaglia di Azio, La combattemmo contro gli Ottomani nel 1911 e '12.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: combaciare, combaciarono, combaciasse, combaciassero, combaciassi, combaciassimo, combaciaste « combaciasti » combaciata, combaciate, combaciati, combaciato, combaciava, combaciavamo, combaciavano
Parole di undici lettere: combaciasse, combaciassi, combaciaste « combaciasti » combattemmo, combattendo, combattente
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaffibbiasti, cambiasti, contraccambiasti, ricambiasti, scambiasti, baciasti, ribaciasti « combaciasti (itsaicabmoc) » cacciasti, ricacciasti, procacciasti, scacciasti, affacciasti, riaffacciasti, rinfacciasti
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con I

Commenti sulla voce «combaciasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze