Forma verbale |
Comandarono è una forma del verbo comandare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di comandare. |
Informazioni di base |
La parola comandarono è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Quella corsa sfrenata sotto le gigantesche piante durò una buona ora, poi Yanez e Tremal-Naik, avendo trovato una macchia foltissima, comandarono la fermata onde non sfiatare completamente i loro compagni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comandarono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: domandarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comandano, comando, como, coana, condono, cono, coda, corono, coro, corno, cadano, cada, cadrò, cadono, cado, caro, onda, odano, odono, orno, mandano, mando, mano, marò, mono, andrò, andò, anno, arno, nano, nono, dono. |
Parole con "comandarono" |
Finiscono con "comandarono": raccomandarono, telecomandarono, radiotelecomandarono, ricomandarono, radiocomandarono. |
Parole contenute in "comandarono" |
aro, coma, darò, andar, manda, comanda, andarono, mandarono. Contenute all'inverso: amo, dna, ora, onora. |
Incastri |
Si può ottenere da corono e manda (COmandaRONO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comandarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: code/demandarono, cori/rimandarono, corico/ricomandarono, comandoli/oliarono, comandamenti/mentirono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "comandarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * demandarono = code; * oliarono = comandoli; * mentirono = comandamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "comandarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coma+andarono, coma+mandarono, comanda+andarono, comanda+mandarono. |
Intarsi e sciarade alterne |
"comandarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: comando/arno, coro/mandano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vuole essere il solo a comandare, Comandanti nell'esercito dell'antica Roma, Il comandante della nave, È comandata da un ammiraglio, I comandamenti di Dio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: comandami, comandammo, comandando, comandano, comandante, comandanti, comandare « comandarono » comandarti, comandasse, comandassero, comandassi, comandassimo, comandaste, comandasti |
Parole di undici lettere: coltiverete, coltroncini, coltroncino « comandarono » comandatari, comandavamo, comandavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): propagandarono, riandarono, inghirlandarono, mandarono, tramandarono, demandarono, rimandarono « comandarono (onoradnamoc) » raccomandarono, telecomandarono, radiotelecomandarono, ricomandarono, radiocomandarono, domandarono, ridomandarono |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |