Forma verbale |
Coloravano è una forma del verbo colorare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di colorare. |
Informazioni di base |
La parola coloravano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coloravano per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Ancora passacaglie, ciaccone, persino due tarantelle e una giga, ma le ballarono in pochi. Ci si avvicinava alle undici: si capiva dal crescere del clamore esterno, dall'aumentare dei botti, dai lampi artificiali che coloravano il cielo. Fu il momento della tavola, mentre i servitori preparavano graziosi cesti di vimini pieni di coriandoli, fiori, palle di carta variopinte. Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Verso il tramonto, si scopersero i monti della Sabina; come un'apparizione. Roma sembrava più grande, quasi infinita; con le campagne ombrate soltanto dalle nuvole. Certi punti della campagna il sole li illuminava così forte, che sembravano specchi. Mentre, a poco a poco, i monti della Sabina si coloravano sempre di più, di un azzurro un poco cupo. E, su per le cime, invece, sembravano trasparenti. Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): Il suo occhio era acceso e brillante; le sue gote, abitualmente pallide, si coloravano di un rossigno febbrile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coloravano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coloravamo, colorivano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coloravo, colorano, coloro, colono, colon, colavano, colava, colavo, colano, cola, corano, cora, corvo, corno, coro, covano, cova, covo, cono, cloro, clono, clava, clan, cavano, cava, cavo, orno, loran, loro, lavano, lava, lavo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scoloravano. |
Parole con "coloravano" |
Finiscono con "coloravano": decoloravano, ricoloravano, scoloravano. |
Parole contenute in "coloravano" |
ano, ava, col, ora, van, colo, vano, colora, colorava. Contenute all'inverso: aro, varo, avaro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coloravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricoloravano, colf/foravano, colon/onoravano, coloriti/ritiravano, colorai/ivano, coloramenti/mentivano, colorasti/stivano, coloratura/turavano, coloravi/vivano, coloravamo/mono. |
Usando "coloravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vicolo * = viravano; fercolo * = ferravano; * note = coloravate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coloravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: colore/erravano. |
Usando "coloravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = coloravate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "coloravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricolorava/nori. |
Usando "coloravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ricolorava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coloravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: colorava/anoa, coloravate/note. |
Usando "coloravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viravano * = vicolo; ferravano * = fercolo; * ritiravano = coloriti; * stivano = colorasti; colon * = onoravano; * mono = coloravamo; coloriti * = ritiravano; * mentivano = coloramenti. |
Sciarade e composizione |
"coloravano" è formata da: colora+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "coloravano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colorava+ano, colorava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"coloravano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: colava/orno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La colorazione a strie di tinte diverse, Colorato dalla speranza, Animale che muta colore, Un diffuso gioco con i mattoncini colorati, Colorata come l'arcobaleno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: colorati, coloratissimi, colorato, coloratura, colorature, colorava, coloravamo « coloravano » coloravate, coloravi, coloravo, colorazione, colorazioni, colore, colorendo |
Parole di dieci lettere: coloratura, colorature, coloravamo « coloravano » coloravate, coloreremo, colorerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): peggioravano, ripeggioravano, miglioravano, deterioravano, accaloravano, avvaloravano, decloravano « coloravano (onavaroloc) » decoloravano, ricoloravano, scoloravano, addoloravano, deploravano, imploravano, esploravano |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |