Informazioni di base |
La parola colonnette è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: nn, tt. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Doveva essere la casa di qualche signore della borgata, poiché, oltre le cose accennate, aveva sul dinanzi un peristilio sorretto da colonnette di legno, l'aivane, sotto il quale i Sarti usano mangiare e riposarsi durante le giornate caldissime; all'indietro il migmankama, ossia l'appartamento destinato alle donne, con profonde nicchie destinate a contenere i cofani e gli arnesi dell'economia domestica. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Due ampie finestre a sesto acuto, fiancheggiate da graziose colonnette, davano luce alla sala che aveva in sé una cupa severità e non predisponeva certo al buon umore. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): Era quasi tutto di marmo roseo, con androni, gallerie rischiarate da ampie finestre sostenute da colonnette scannellate, con sale splendide coperte da antichi arazzi e da tappeti, ricche di mobili di mogano ad intarsi di madreperla. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colonnette |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: colonnetta. Con il cambio di doppia si ha: colonnelle. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: colte, colt, connette, conte, cotte, cote, clone, olone, onte, lotte, lette. |
Parole contenute in "colonnette" |
col, colo, colon, nette, colonne. Contenute all'inverso: nolo, tenno. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colonnette" si può ottenere dalle seguenti coppie: colono/nonnette, coloni/inette, colonna/nanette, colonnari/ariette. |
Lucchetti Alterni |
Usando "colonnette" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colonna * = nanette; colono * = nonnette; * ariette = colonnari. |
Sciarade e composizione |
"colonnette" è formata da: colon+nette. |
Sciarade incatenate |
La parola "colonnette" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colonne+nette. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Colonnetta funeraria o di confine, Aveva la colonnina di mercurio, Il famoso colonnello ucciso dai Sioux a Little Big Horn, Serie di colonnine a ringhiera, Capitani e colonnelli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: colonnato, colonne, colonnella, colonnelle, colonnelli, colonnello, colonnetta « colonnette » colonnina, colonnine, colonnini, colonnino, colonnista, colonniste, colonnisti |
Parole di dieci lettere: colonnelli, colonnello, colonnetta « colonnette » colonnista, colonniste, colonnisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pennette, antennette, connette, riconnette, sconnetté, sconnette, donnette « colonnette (ettennoloc) » nonnette, giaconette, luncheonette, baionette, camionette, marionette, saponette |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |