Forma verbale |
Colmerebbe è una forma del verbo colmare (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di colmare. |
Informazioni di base |
La parola colmerebbe è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con colmerebbe per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Anna trasalì. Come non si intendevano! In qual modo si colmerebbe l'abisso? E la prese, come già altre volte, un terrore del vuoto che stava fra loro due, che sembrava scavarsi sempre più profondo, pari a un profondo burrone nelle cui viscere di sasso si ripercotesse il cadere gelido di poche goccie d'acqua. Teneva ancora gli occhi bassi, ma pur senza guardare la sorella sentiva svolgersi dalla sua forma indistinta una segreta repulsione e vedeva, senza guardarlo, quel lobulo dell'orecchio grasso e pieno che la turbava. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Il nostro amore lo colmerebbe, perché l'amore non ha patria, se... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colmerebbe |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calmerebbe, collerebbe. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: colerebbe. Altri scarti con resto non consecutivo: come, core, corbe, ceree, cere, crebbe, orbe, erbe. |
Parole con "colmerebbe" |
Iniziano con "colmerebbe": colmerebbero. |
Finiscono con "colmerebbe": ricolmerebbe. |
Contengono "colmerebbe": ricolmerebbero. |
Parole contenute in "colmerebbe" |
col, ere, ebbe, mere, colme. Contenute all'inverso: rem, bere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colmerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/calmerebbe, corico/ricolmerebbe, cola/amerebbe, colli/limerebbe, colmi/mimerebbe, colte/temerebbe, coltre/tremerebbe, colmereste/resterebbe. |
Usando "colmerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caco * = calmerebbe; fico * = filmerebbe. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "colmerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: colina/animerebbe. |
Lucchetti Alterni |
Usando "colmerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: filmerebbe * = fico; * limerebbe = colli; * temerebbe = colte; * tremerebbe = coltre; colmi * = mimerebbe; * eroe = colmerebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Colme o farcite, Colmi fino all'orlo, Così è un bicchiere colmo sino all'orlo, Il nome della Colò, Colmato fino all'orlo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: colmavate, colmavi, colmavo, colme, colmerà, colmerai, colmeranno « colmerebbe » colmerebbero, colmerei, colmeremmo, colmeremo, colmereste, colmeresti, colmerete |
Parole di dieci lettere: colmatrice, colmatrici, colmeranno « colmerebbe » colmeremmo, colmereste, colmeresti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): legittimerebbe, delegittimerebbe, calmerebbe, impalmerebbe, spalmerebbe, filmerebbe, microfilmerebbe « colmerebbe (ebberemloc) » ricolmerebbe, infiammerebbe, anagrammerebbe, programmerebbe, riprogrammerebbe, gemmerebbe, sgommerebbe |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |