Forma verbale |
Colloco è una forma del verbo collocare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di collocare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Colgono, Collo « * » Collocò, Colloso] |
Informazioni di base |
La parola colloco è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: o (tre). È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (collo). Parole con la stessa grafia, ma accentate: collocò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con colloco per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Sono operatore. Ma veramente, essere operatore, nel mondo io cui vivo e di cui vivo, non vuol mica dire operare. Io non opero nulla. Ecco qua. Colloco sul treppiedi a gambe rientranti la mia macchinetta. Uno o due apparatori, secondo le mie indicazioni, tracciano sul tappeto o su la piattaforma con una lunga pertica e un lapis turchino i limiti entro i quali gli attori debbono muoversi per tenere in fuoco la scena. Questo si chiama segnare il campo. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Di moda, dove? «A Kaunas?» le chiedo, «a Vilna?», mentre la colloco in quella metropoli non per grandezza, crogiolo di lingue e di nazioni, dove lituani, russi, bielorussi, ucraini e tedeschi vivevano accanto alla maggioranza di ebrei e di polacchi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per colloco |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colloca, colloso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: colo. |
Parole con "colloco" |
Finiscono con "colloco": ricolloco, ricollocò. |
Parole contenute in "colloco" |
col, loco, collo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "colloco" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricolloco, collodi/dico, collose/seco. |
Usando "colloco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alcol * = alloco; * cosa = collosa; * cose = collose; * cosi = collosi; * coso = colloso; * ohi = collochi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "colloco" si può ottenere dalle seguenti coppie: collosa/asco, collose/esco, colloso/osco. |
Usando "colloco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = collochi; * occhino = collochino; * occhiate = collochiate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "colloco" si può ottenere dalle seguenti coppie: decollo/code. |
Usando "colloco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decollo = code; code * = decollo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "colloco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dico = collodi; * seco = collose; * aio = collocai; * ateo = collocate; * avio = collocavi; * cantico = collocanti; * carsico = collocarsi; * astio = collocasti. |
Sciarade e composizione |
"colloco" è formata da: col+loco. |
Sciarade incatenate |
La parola "colloco" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: collo+loco. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "colloco" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = collocarono; * atre = collocatore; * atri = collocatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il burattinaio di Collodi, L'aggruppamento di particelle solide in una soluzione colloidale, Colloqui a distanza, La collocazione di un piatto sull'altro, Collocato al di sopra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: collocheresti, collocherete, collocherò, collochi, collochiamo, collochiate, collochino « colloco » collodi, collodio, colloidale, colloidali, colloide, colloqui, colloquia |
Parole di sette lettere: collino, colliri, colloca « colloco » collodi, collosa, collose |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): videogioco, locò, loco, sublocò, subloco, allocò, alloco « colloco (ocolloc) » ricolloco, ricollocò, trasloco, traslocò, disloco, dislocò, poco |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |