Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola collocazione è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: col-lo-ca-zió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con collocazione per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Stefano, secondo il suo solito, nell'immediato non replicò. Aspettò che la sorella si fosse sfogata, poi, come se il problema di Lila e della sua collocazione nella piccola azienda familiare non fosse mai stato sollevato, disse pacatamente che Pinuccia, piuttosto che lavorare nella salumeria, avrebbe fatto bene ad aiutare la fidanzata nella preparazione dello sposalizio. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Se non avesse avuto tutto il tempo per leggere e rileggere la descrizione dell'abbazia sino ad assaporarne lo spessore delle mura, il numero e la collocazione delle finestre, la resistenza del portone che rappresenta l'unico suo accesso. Se quella presenza bianca non si fosse impossessata delle sue notti come il fantasma della balena di quelle del capitano Achab - qualcosa da abbattere, quando non rimane altro -, se non si fosse convinto che il monastero era una fortezza, ribadendolo al suo medico e forse persino ai suoi valorosi gurkha o indiani che d'ora in avanti avrebbero obbedito a un altro. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Con queste e altre belle scoperte terminò la nostra fruttuosa esplorazione alla biblioteca. Ma prima di dire che, soddisfatti, ci accingemmo a uscirne (per diventar partecipi di altri eventi di cui tra poco racconterò), devo fare una confessione al mio lettore. Ho detto che la nostra esplorazione fu condotta da un lato cercando la chiave del misterioso luogo e dall'altro intrattenendoci via via, nelle sale che individuavamo quanto a collocazione e argomento, a sfogliate libri di vario genere, come se esplorassimo un continente misterioso o una terra incognita. E di solito questa esplorazione avvenne di comune accordo, io e Guglielmo intrattenendoci sugli stessi libri, io indicandogli i più curiosi, lui spiegandomi molte cose che non riuscivo a capire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collocazione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: collocazioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: collocai, colloco, collazione, collai, collane, colla, colline, collie, colli, colle, colon, colo, colazione, colai, cola, colze, coline, coli, cocaine, coca, coazione, coane, clone, clan, caio, caie, cane, cioè, cine, olla, olle, olone, olio, ozio, locai, loco, lozione, lazio, lazo, lane, aione, zone. |
Parole con "collocazione" |
Finiscono con "collocazione": ricollocazione. |
Parole contenute in "collocazione" |
col, oca, zio, ione, loca, collo, zione, azione, colloca, locazione. Contenute all'inverso: noi, zac. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collocazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricollocazione, collocavi/aviazione, collocano/nozione. |
Usando "collocazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alcol * = allocazione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "collocazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozione = collocano; * aviazione = collocavi. |
Sciarade e composizione |
"collocazione" è formata da: col+locazione, colloca+zione. |
Sciarade incatenate |
La parola "collocazione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: collo+locazione, colloca+azione, colloca+locazione. |
Intarsi e sciarade alterne |
"collocazione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: collocai/zone. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Collocato in un determinato periodo di tempo, Sono collocate dietro gli altari maggiori, È collocata a una certa distanza dal solaio, Denso e colloidale, Tipo di comodini da collocarsi in un angolo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Collocazione - S. f. Da COLLOCARE. Il collocare. Aureo lat. [Cors.] S. Agost. C. D. 11. 22. Non veggono con quanto bell'ordine sono disposte e vigorose nelli loro luoghi, e quanto fanno bella e nobile l'università delle cose per le loro disposizioni e collocazioni.
2. Presso i pittori vale Spartimento o Accomodamento delle figure sopra un piano. (Fanf.) Vit. Pitt. 14. (C) Questa pittura… era tuttavia condotta… con opportuna collocazione, e disegno. Vasar. Baldin. (Mt.) 3. † Trasl. Lib. Similit. (C) Cercare luogo proporzionato per la collocazione d'un nuovo amore. 4. Vale anche Matrimonio, Accasamento. Più com. Collocamento. Cas. Lett. Uom. ill. 182. (Man.) Il serenissimo Principe mi rispose che questo Stato sente quella stessa contentezza della collocazion di quell'illustrissima signora, che sua Beatitudine. 5. T. Collocazione de' vocaboli, nel costrutto: parte importante dello stile e all'armonia e all'evidenza. – Anche ass. L'arte della collocazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: collocatrici, collocava, collocavamo, collocavano, collocavate, collocavi, collocavo « collocazione » collocazioni, collocherà, collocherai, collocheranno, collocherebbe, collocherebbero, collocherei |
Parole di dodici lettere: collocassimo, collocatrice, collocatrici « collocazione » collocazioni, collocheremo, collocherete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elencazione, soffocazione, locazione, sublocazione, bilocazione, rilocazione, allocazione « collocazione (enoizacolloc) » ricollocazione, dislocazione, vocazione, avocazione, evocazione, rievocazione, revocazione |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |