Informazioni di base |
La parola collocandolo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettere più presenti: o (quattro), elle (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con collocandolo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Vostra paternità saprà ben trovare la nicchia conveniente a questo religioso. C'è giusto anche l'altra circostanza, che possa esser caduto in sospetto di chi... potrebbe desiderare che fosse rimosso: e, collocandolo in qualche posto un po' lontanetto, facciamo un viaggio e due servizi; tutto s'accomoda da sé, o per dir meglio, non c'è nulla di guasto.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collocandolo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collocandola, collocandole, collocandoli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: collocano, colloco, collando, collano, colla, colono, colon, colo, colando, colano, cola, cool, coca, cono, codolo, clono, clan, cado, calo, olla, locano, loco, lodo, nolo. |
Parole contenute in "collocandolo" |
can, col, oca, andò, dolo, loca, collo, colloca, locando, collocando. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Si può ottenere da collo e locando (COLlocandoLO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collocandolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: collocandosi/silo. |
Usando "collocandolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = collocandoti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "collocandolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = collocandomi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "collocandolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricollocando/lori. |
Lucchetti Alterni |
Usando "collocandolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = collocandosi. |
Sciarade incatenate |
La parola "collocandolo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: collocando+dolo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Serre dove nei mesi freddi si collocano gli agrumi in vaso, Il collocamento della prima pietra, Dante vi colloca i non battezzati, Una corda che si metteva al collo, Evitano le collisioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: collocamento, collocammo, collocando, collocandoci, collocandola, collocandole, collocandoli « collocandolo » collocandomi, collocandosi, collocandoti, collocandovi, collocano, collocante, collocanti |
Parole di dodici lettere: collocandola, collocandole, collocandoli « collocandolo » collocandomi, collocandosi, collocandoti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giudicandolo, modificandolo, affumicandolo, caricandolo, dimenticandolo, soffocandolo, allocandolo « collocandolo (olodnacolloc) » provocandolo, cercandolo, affidandolo, andandolo, mandandolo, annodandolo, bombardandolo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |