Informazioni di base |
La parola collegarsi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: col-le-gàr-si. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con collegarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Alla voce del colonnello si sovrapposero le immagini di una carta geografica con icone a forma di aeroplanino che indicavano le due tratte. Il primo istinto di Aurora fu di collegarsi a internet per cercare un volo in offerta da Francoforte a Roma: solo un istante dopo si ricordò che non le era consentito connettersi. Aedri di Valentino Sani (2021): Il mio… non saprei come dire… cos'era quella cosa a due zampe? Cosa sono io? Non importa cos'eri prima e le parole che usavi per definirlo, ora sei e basta. È vero, ora sono. Il mio senso di appartenenza non è mai stato così forte. Sento la pulsione vitale delle altre menti collegarsi alla mia e farmi partecipe. Sospeso tra il vecchio essere e il mio nuovo stato, inizio ad afferrare il senso profondo dell'esistenza stessa. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): ― L'odio di Minnehaha, specialmente contro di me, data dall'epoca dell'insurrezione delle Cinque Nazioni, ― proseguì l'indian-agent. Come forse ricorderete, il governo, sorpreso da quella improvvisa levata di scudi degli Sioux, dei Chayennes, degli Arrapahoes, degli Apaches ecc., aveva telegrafato al colonnello Devandel di radunare quanti volontarî potesse e di occupare le gole dei Laramie per impedire agli Sioux di scendere nella pianura e di collegarsi coi Chayennes. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collegarsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collegarci, collegarli, collegarmi, collegarti, collegarvi, collegassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: collegai, collegi, collari, collai, colla, colli, colei, colga, colai, cola, colsi, coli, coesi, corsi, cori, cosi, ceri, cari, casi, olla, oleari, olga, oasi, orsi, legai, lesi, lari, ersi, gasi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scollegarsi. |
Parole con "collegarsi" |
Finiscono con "collegarsi": ricollegarsi, radiocollegarsi, scollegarsi. |
Parole contenute in "collegarsi" |
col, arsi, lega, olle, colle, collega, legarsi. Contenute all'inverso: gel. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collegarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricollegarsi, collegamenti/mentirsi, collegata/tarsi, collegate/tersi, collegati/tirsi, collegato/torsi, collegarli/lisi, collegarmi/misi, collegarti/tisi, collegarvi/visi. |
Usando "collegarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = collegarli; * siti = collegarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collegarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: collegarli/sili, collegarti/siti. |
Usando "collegarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = collegate; * tirsi = collegati; * torsi = collegato; * lisi = collegarli; * misi = collegarmi; * tisi = collegarti; * visi = collegarvi; * mentirsi = collegamenti. |
Sciarade e composizione |
"collegarsi" è formata da: col+legarsi. |
Sciarade incatenate |
La parola "collegarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colle+legarsi, collega+arsi, collega+legarsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mettere insieme, collegare, Perni che collegano le bielle, È collegata all'impianto di riscaldamento, Collegati alla rete, __ Express: il famoso treno che collegava Istanbul a Parigi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: colleganti, collegarci, collegare, collegarla, collegarli, collegarmi, collegarono « collegarsi » collegarti, collegarvi, collegasse, collegassero, collegassi, collegassimo, collegaste |
Parole di dieci lettere: collegarla, collegarli, collegarmi « collegarsi » collegarti, collegarvi, collegasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): divagarsi, svagarsi, piegarsi, ripiegarsi, impiegarsi, spiegarsi, legarsi « collegarsi (isragelloc) » ricollegarsi, radiocollegarsi, scollegarsi, slegarsi, negarsi, annegarsi, soffregarsi |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |