Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collageni |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collagena, collagene, collageno. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: collai, colle, colli, colai, cola, colei, coli, coni, clan, cani, ceni, olle, ogni, lagni, lenì. |
Parole contenute in "collageni" |
col, geni, olla, colla, collage. Contenute all'inverso: gal, allo, nega, gallo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collageni" si può ottenere dalle seguenti coppie: collarino/rinogeni. |
Usando "collageni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * genitiva = collativa; * genitive = collative; * genitivi = collativi; * genitivo = collativo; glicocolla * = glicogeni. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "collageni" si può ottenere dalle seguenti coppie: cocolla/genico. |
Usando "collageni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cocolla = genico; genico * = cocolla. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collageni" si può ottenere dalle seguenti coppie: collativa/genitiva, collative/genitive, collativi/genitivi, collativo/genitivo. |
Usando "collageni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rinogeni = collarino; glicogeni * = glicocolla. |
Sciarade e composizione |
"collageni" è formata da: colla+geni. |
Sciarade incatenate |
La parola "collageni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: collage+geni. |