Forma di un Aggettivo |
"coincidenti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo coincidente. |
Informazioni di base |
La parola coincidenti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: co-in-ci-dèn-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coincidenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coincidenti |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coincidente, coincidesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coincidi, coiti, conci, conce, conidi, coni, condenti, condi, conti, cocenti, code, coti, cincin, cince, cine, cinti, cidì, citi, cnidi, cent, ceni, ceti, oidi, once, onde, incidi, inciti, inie, indi, inni, idei, nidi. |
Parole contenute in "coincidenti" |
coi, enti, denti, incide, coincide, incidenti. |
Incastri |
Si può ottenere da conti e incide (COincideNTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coincidenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coincideste/stenti, coincidesti/stinti, coincidete/tenti, coincideva/vanti, coincidevi/vinti, coincidendo/doti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coincidenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coincida/addenti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "coincidenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vanti = coincideva; * vinti = coincidevi; * doti = coincidendo; * stinti = coincidesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "coincidenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coi+incidenti, coincide+enti, coincide+denti, coincide+incidenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Perfetta coincidenza di tempo, Le cura il coiffeur, Lo stesso che coibenti, Un ottimo coibente, Coincise con l'inizio del capitalismo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coimputato, coincida, coincidano, coincide, coincidemmo, coincidendo, coincidente « coincidenti » coincidenza, coincidenze, coinciderà, coinciderai, coincideranno, coincidere, coinciderebbe |
Parole di undici lettere: coincidemmo, coincidendo, coincidente « coincidenti » coincidenza, coincidenze, coinciderai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bidenti, ammorbidenti, accidenti, occidenti, uccidenti, decidenti, incidenti « coincidenti (itnedicnioc) » circoncidenti, fidenti, diffidenti, malfidenti, confidenti, elidenti, ridenti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |