Forma verbale |
Cogliessi è una forma del verbo cogliere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di cogliere. |
Informazioni di base |
La parola cogliessi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cogliessi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Marianna! Non parlare così, maledetto sia il Giudeo! Che forse sono stata fortunata, io? Forse il vento non mi ha falciato i fiori prima che io li cogliessi? Mio marito è morto ch'io avevo ventitrè anni, ed io lo amavo come il primo giorno; e ancora lo amo così, Marianna mia, e mi sembra sempre di aspettarlo... ma egli non viene... egli non verrà più... Ed era giovane ed era buono... Marianna mia; ma la sua gioventù, la sua bellezza, la sua abilità non gli sono servite... per poter ritornare... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cogliessi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cogliesse, cogliesti, togliessi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: togliesse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coli, colei, colsi, coesi, cossi, cosi, cessi, olii, ossi, glissi, gessi, lisi, lessi, lesi, issi. |
Parole con "cogliessi" |
Iniziano con "cogliessi": cogliessimo. |
Finiscono con "cogliessi": accogliessi, raccogliessi. |
Contengono "cogliessi": accogliessimo, raccogliessimo. |
Parole contenute in "cogliessi" |
gli, essi, glie, cogli, coglie. Contenute all'inverso: sei. |
Incastri |
Si può ottenere da cossi e glie (COglieSSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cogliessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cosce/scegliessi, coscio/sciogliessi, cogliere/ressi, coglierò/rossi, coglieste/stessi, cogliete/tessi, coglievi/vissi, coglieste/tesi, cogliesti/tisi. |
Usando "cogliessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = coglieste; * siti = cogliesti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cogliessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coglieste/site, cogliesti/siti. |
Usando "cogliessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scegliessi = cosce; * rossi = coglierò; * vissi = coglievi; * tesi = coglieste; * tisi = cogliesti; * eroi = cogliessero. |
Sciarade e composizione |
"cogliessi" è formata da: cogli+essi. |
Sciarade incatenate |
La parola "cogliessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coglie+essi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cogliessi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coli/gessi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inganno che si tende al nemico per coglierlo alla sprovvista, Per coglierle ci si punge, Più è leggera e più è difficile coglierla, Può cogliere chi attende, __ Morisot, la pittrice che fu cognata di Manet. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cogliermi, coglierne, coglierò, coglierti, cogliervi, cogliesse, cogliessero « cogliessi » cogliessimo, coglieste, cogliesti, cogliete, coglieva, coglievamo, coglievano |
Parole di nove lettere: coglierti, cogliervi, cogliesse « cogliessi » coglieste, cogliesti, coglitore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sporgessi, sorgessi, risorgessi, insorgessi, assurgessi, scegliessi, prescegliessi « cogliessi (isseilgoc) » accogliessi, raccogliessi, sciogliessi, disciogliessi, prosciogliessi, togliessi, distogliessi |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |