Forma verbale |
Coglieremo è una forma del verbo cogliere (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di cogliere. |
Informazioni di base |
La parola coglieremo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coglieremo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Va bene,” disse Toiras, “quindi domani li obbligheremo a muoversi per difendere le loro posizioni fuori del bastione San Carlo, e poi li coglieremo di sorpresa fuori del bastione San Giorgio.” Il gioco fu preparato bene, con istruzioni precise a tutte le compagnie. E siccome Roberto aveva mostrato di aver bella scrittura, Toiras lo aveva tenuto occupato dalle sei di sera sino alle due di notte per dettargli messaggi, poi gli aveva chiesto di dormire vestito su una cassapanca davanti alla sua stanza, per ricevere e controllare le risposte, e svegliarlo se qualche contrattempo fosse sorto. Ciò che era accaduto più di una volta dalle due sino all'alba. La via del male di Grazia Deledda (1906): — Pietro, — disse, riparandosi gli occhi con la mano per guardar meglio verso il confine della vigna, dove s'allineavano i peri dalle foglie gialle, carichi di frutti maturi che al sole parevano di cera pronti a liquefarsi. — dopodomani coglieremo le pere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coglieremo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caglieremo, toglieremo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coglierò, coli, coleremo, colerò, colmo, colo, core, cormo, coro, como, clero, ciro, cereo, cere, cero, cremo, creo, olieremo, oliere, olierò, olio, olmo, giro, gemo, lire, limo, ermo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: coglieremmo. |
Parole con "coglieremo" |
Finiscono con "coglieremo": accoglieremo, raccoglieremo. |
Parole contenute in "coglieremo" |
emo, ere, gli, rem, glie, remo, cogli, eremo, coglie, cogliere. Contenute all'inverso: rei, mere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coglieremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/caglieremo, codetta/dettaglieremo, copi/piglieremo, cora/raglieremo, cosca/scaglieremo, cosce/sceglieremo, coscio/scioglieremo, cova/vaglieremo, cove/veglieremo, cogliereste/resteremo, coglieresti/stimo, coglierete/temo. |
Usando "coglieremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remote = cogliete; caco * = caglieremo; taco * = taglieremo; * mosti = coglieresti; artico * = artiglieremo; invoco * = invoglieremo; convoco * = convoglieremo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coglieremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coglieva/avremo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coglieremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coglierà/remora, cogliere/remore, cogliete/remote, coglieresti/mosti. |
Usando "coglieremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caglieremo * = caco; * caglieremo = coca; * piglieremo = copi; * raglieremo = cora; * vaglieremo = cova; * veglieremo = cove; taglieremo * = taco; * scaglieremo = cosca; * sceglieremo = cosce; artiglieremo * = artico; * dettaglieremo = codetta; * stimo = coglieresti. |
Sciarade e composizione |
"coglieremo" è formata da: cogli+eremo, coglie+remo. |
Sciarade incatenate |
La parola "coglieremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coglie+eremo, cogliere+emo, cogliere+remo, cogliere+eremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"coglieremo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coleremo/gi. |
Intrecciando le lettere di "coglieremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = scioglieremo; sim * = scioglieremmo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Più è leggera e più è difficile coglierla, Bisogna coglierle quando capitano, Non tutti sono in grado di... coglierli e capirli, Inganno che si tende al nemico per coglierlo alla sprovvista, Turbamento che coglie i turisti più sensibili. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coglieranno, coglierci, cogliere, coglierebbe, coglierebbero, coglierei, coglieremmo « coglieremo » cogliereste, coglieresti, coglierete, coglierla, coglierle, coglierli, coglierlo |
Parole di dieci lettere: cogitative, cogitativi, cogitativo « coglieremo » coglierete, coglievamo, coglievano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbottiglieremo, assottiglieremo, riassottiglieremo, meraviglieremo, aggroviglieremo, raggroviglieremo, gozzoviglieremo « coglieremo (omereilgoc) » accoglieremo, raccoglieremo, sfoglieremo, gorgoglieremo, scioglieremo, discioglieremo, proscioglieremo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |