Forma di un Aggettivo |
"cocciuti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo cocciuto. |
Informazioni di base |
La parola cocciuti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: coc-ciù-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cocciuti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — E lo credi sioux? — L'amuleto che porta al collo lo ha tradito. Né gli Arrapahoes, né i Chayennes ne posseggono di simili. — Allora bisogna che parli. — Uhm!... Questi pelli-rosse sono cocciuti come muli. — Il giovane guerriero ascoltava senza manifestare alcuna ansietà. Solamente, con un gesto di rabbia, aveva strappata la pietra azzurra che portava appesa al collo e che lo aveva tradito. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Cocciuti forte eh? — ribatté Marina ironica. — Quasi ti assomigliano. Per fortuna che a Genova 1450 la gente è meno propensa a farsi i cavoli suoi di quanto sia oggi. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Il Bianchini distingueva per ultimo i socialisti della cattedra, e trovava al suo tempo, che erano pochi, ma singolarmente cocciuti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cocciuti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cocciuta, cocciute, cocciuto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coiti, coti, citi. |
Parole con "cocciuti" |
Iniziano con "cocciuti": cocciutina, cocciutine, cocciutini, cocciutino. |
Parole contenute in "cocciuti" |
cocci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cocciuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cori/ricciuti, cocca/aiuti. |
Usando "cocciuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ione = cocciutone; * ioni = cocciutoni; * iella = cocciutella; * ielle = cocciutelle. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cocciuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricciuti = cori; * acciai = cocciutaccia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cocciuti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * acca = cocciutaccia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cocciuto come un mulo, Creò il personaggio di Cocco Bill, Sono come i coccodrilli, Un serpente o un coccodrillo, Una persona cocciuta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cocciutaggini, cocciutamente, cocciute, cocciutella, cocciutelle, cocciutelli, cocciutello « cocciuti » cocciutina, cocciutine, cocciutini, cocciutino, cocciuto, cocciutona, cocciutone |
Parole di otto lettere: cocciole, cocciuta, cocciute « cocciuti » cocciuto, coccoina, coccolai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dispiaciuti, taciuti, sottaciuti, polpacciuti, corpacciuti, linguacciuti, ricciuti « cocciuti (ituiccoc) » panciuti, nociuti, nuociuti, pasciuti, cresciuti, accresciuti, ricresciuti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |