Aggettivo |
Coattivo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: coattiva (femminile singolare); coattivi (maschile plurale); coattive (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di coattivo (coercitivo, obbligatorio, costrittivo, cogente, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola coattivo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: co-at-tì-vo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coattivo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Egli non volle che gli apostoli avessero comando e dominio, e perciò sembrava cosa saggia che i successori degli apostoli dovessero essere sollevati da qualsiasi potere mondano e coattivo. Se il pontefice, i vescovi e i preti non fossero sottomessi al potere mondano e coattivo del principe, l'autorità del principe ne verrebbe inficiata, e si inficerebbe con questo un ordine che, come si era dimostrato prima, era stato disposto da Dio. Si debbono certo considerare dei casi molto delicati – disse Guglielmo – come quello degli eretici, sulla cui eresia solo la chiesa, custode della verità, può pronunciarsi, e tuttavia solo il braccio secolare può agire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coattivo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coattiva, coattive, coattivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cattivo. Altri scarti con resto non consecutivo: coatto, cotti, cotto, coti, covo, caio, cavo, otto, atto. |
Parole con "coattivo" |
Finiscono con "coattivo": psicoattivo. |
Parole contenute in "coattivo" |
atti, attivo, coatti. Contenute all'inverso: tao. |
Incastri |
Si può ottenere da covo e atti (COattiVO). |
Inserendo al suo interno ardi si ha CardiOATTIVO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coattivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: copro/proattivo, core/reattivo, cori/riattivo. |
Usando "coattivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reco * = reattivo; disco * = disattivo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coattivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cocca/accattivo, coda/adattivo, comma/ammattivo, coni/inattivo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "coattivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reattivo = core; * riattivo = cori; reattivo * = reco; disattivo * = disco. |
Sciarade incatenate |
La parola "coattivo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coatti+attivo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"coattivo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cotti/avo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Relegare in domicilio coatto, Il coautore di Giovannini, __ cobalto, __ di Prussia e __ oltremare, Hanno soppiantato i cavi coassiali, Sostanza acida che fa coagulare il latte. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Coattivo - Agg. T. Dal lat. Coactus part. di Cogo. Contr. di Spontaneo, ma men di Violento. In senso non dissim. Coacticius, in Cassian. – Mezzi coattivi. – Da usare con parsimonia; tanto più che il latinismo è sovente un palliativo della violenza.
2. (Leg.) Che ha la facoltà di costringere; Obbligatorio sotto pena. (Mt.) [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 12. 3. 3. Che una tal giurisdizione in principio fosse volontaria,… ma che appresso… divenisse necessaria, e come i legisti parlano, coattiva. [Val.] De Luc. Dott. Volg. 1. 43. Forza, la qual… dicono direttiva, ma non già coll'altra, che dicono coattiva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coattazioni, coatte, coatti, coattiva, coattive, coattivi, coattività « coattivo » coatto, coautore, coautori, coautrice, coautrici, coazione, coazioni |
Parole di otto lettere: coattiva, coattive, coattivi « coattivo » coautore, coautori, coazione |
Lista Aggettivi: clownesco, coassiale « coattivo » coatto, cocainico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appiattivo, riattivò, riattivo, inflattivo, ammattivo, inattivò, inattivo « coattivo (ovittaoc) » psicoattivo, bioattivo, radioattivo, cardioattivo, tensioattivo, proattivo, retroattivo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |