Informazioni di base |
La parola coadiuvati è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: co-a-diu-và-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con coadiuvati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Quantunque non vi fossero altri invitati che noi di famiglia, i vecchi Malfenti volevano che il banchetto fosse preparato solennemente. Augusta era stata pregata di aiutare a preparare la sala e la tavola. Alberta non ne voleva sapere. Poco tempo prima essa aveva ottenuto un premio ad un concorso per una commedia in un atto e s'accingeva ora alacremente alla riforma del teatro nazionale. Così restammo intorno a quella tavola io ed Augusta coadiuvati da una cameriera e da Luciano, un ragazzo dell'Ufficio di Giovanni che dimostrava altrettanto talento per l'ordine in casa quanto per quello d'ufficio. La Storia di Elsa Morante (1974): A nuove ordinanze della polizia italiana, segue, da parte dei fascisti coadiuvati da informatori locali, la ricerca e l'arresto degli ebrei già sfuggiti alle razzie tedesche. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coadiuvati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coadiuvata, coadiuvate, coadiuvato, coadiuvavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: coadiuvai. Altri scarti con resto non consecutivo: coadiuvi, coda, coiti, covati, covai, cova, covi, coti, cadi, caduti, cada, caia, cauti, cavati, cavai, cava, cavi, ciati, citi, odiati, odiai, odia, ovati, ovai, adiva, adivi, aditi, adii, aiuti, diva, divi, diti, dati, ivati, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: coadiuvanti, coadiuvasti. |
Parole contenute in "coadiuvati" |
adì, uva, coadiuva. Contenute all'inverso: tav. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coadiuvati" si può ottenere dalle seguenti coppie: coadiuvare/areati, coadiuvi/iati, coadiuvano/noti, coadiuvare/reti, coadiuvavi/viti, coadiuvavo/voti. |
Usando "coadiuvati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = coadiuvano; * tinte = coadiuvante; * tinti = coadiuvanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coadiuvati" si può ottenere dalle seguenti coppie: coadiuverà/areati, coadiuvare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coadiuvati" si può ottenere dalle seguenti coppie: coadiuvano/tino, coadiuvante/tinte, coadiuvanti/tinti. |
Usando "coadiuvati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = coadiuvano; * areati = coadiuvare; * viti = coadiuvavi; * voti = coadiuvavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha coadiuvato il Ministero della Salute nella lotta al Covid (sigla), Coadiuvavano il negus in Etiopia, Coadiuvano i professori, Coadiuva il presentatore, Lo richiede il coach di pallacanestro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: coadiuvassero, coadiuvassi, coadiuvassimo, coadiuvaste, coadiuvasti, coadiuvata, coadiuvate « coadiuvati » coadiuvato, coadiuvava, coadiuvavamo, coadiuvavano, coadiuvavate, coadiuvavi, coadiuvavo |
Parole di dieci lettere: coadiuvare, coadiuvata, coadiuvate « coadiuvati » coadiuvato, coadiuvava, coadiuvavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preservati, riservati, conservati, osservati, inosservati, curvati, incurvati « coadiuvati (itavuidaoc) » faxati, mixati, remixati, boxati, alzati, balzati, sobbalzati |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |