Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per citochimiche |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fitochimiche. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: citi, ciocie, ciocche, cioè, ciche, cicche, cicce, cimice, cime, cocche, cocce, comiche, come, chic, tomi, timiche, oche, ohimè, ohmiche. |
Parole contenute in "citochimiche" |
che, chi, ito, toc, cito, chimi, miche, chimiche. Contenute all'inverso: tic, coti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "citochimiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: citochine/nemiche, citochimica/cache. |
Usando "citochimiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foci * = fotochimiche; neurocito * = neurochimiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "citochimiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: neurocito/neurochimiche. |
Usando "citochimiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fotochimiche * = foci; * nemiche = citochine. |
Sciarade e composizione |
"citochimiche" è formata da: cito+chimiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.