Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per citavi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cibavi, citati, citava, citavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: citai. Altri scarti con resto non consecutivo: citi, cavi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cintavi. |
Parole con "citavi" |
Finiscono con "citavi": eccitavi, incitavi, recitavi, tacitavi, suscitavi, esercitavi, fagocitavi, esplicitavi, resuscitavi, risuscitavi, sollecitavi, riesercitavi, sovreccitavi. |
»» Vedi parole che contengono citavi per la lista completa |
Parole contenute in "citavi" |
avi, tav, cita. Contenute all'inverso: iva, tic, ivati. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "citavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciba/batavi, ciche/chetavi, citai/ivi, citasti/stivi. |
Usando "citavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lecita * = levi; * avita = città; farcita * = farvi; grecità * = grevi; unicità * = univi; baci * = batavi; * vino = citano; * vita = citata; * vite = citate; * viti = citati; * vito = citato; daci * = datavi; fugacità * = fugavi; noci * = notavi; rapacità * = rapavi; salacità * = salavi; voci * = votavi; abc * = abitavi; alici * = alitavi; * vinte = citante; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "citavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciad/datavi, cinese/esentavi, cito/ottavi, città/atavi. |
Usando "citavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basic * = bastavi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "citavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cecità/vice, eticità/vieti, gonocita/vigono, lecita/vile, staticità/vistati, suscita/visus, tacita/vita, tonicità/vitoni. |
Usando "citavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cecità = vice; * lecita = vile; * tacita = vita; * eticità = vieti; * suscita = visus; vice * = cecità; vile * = lecita; vita * = tacita; * gonocita = vigono; * tonicità = vitoni; vieti * = eticità; visus * = suscita; * staticità = vistati; vigono * = gonocita; vitoni * = tonicità; vistati * = staticità. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "citavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: citatori/aviatori, citatoria/aviatoria, citatorie/aviatorie, citatorio/aviatorio, citazione/aviazione, citazioni/aviazioni, cito/avio, città/avita, citano/vino, citante/vinte, citanti/vinti, citasse/visse, citassero/vissero, citassi/vissi, citaste/viste, citasti/visti, citata/vita, citate/vite, citati/viti, citato/vito. |
Usando "citavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: batavi * = baci; * batavi = ciba; datavi * = daci; notavi * = noci; votavi * = voci; * chetavi = ciche; contavi * = conci; gustavi * = gusci; listavi * = lisci; nuotavi * = nuoci; pestavi * = pesci; portavi * = porci; constavi * = consci; frustavi * = frusci; levi * = lecita; scontavi * = sconci; scortavi * = scorci; * stivi = citasti; esportavi * = esporci; farvi * = farcita; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "citavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cita+avi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "citavi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arti = caritativi; reti * = recitativi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.