Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «citassi», il significato, curiosità, forma del verbo «citare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Citassi

Forma verbale

Citassi è una forma del verbo citare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di citare.

Informazioni di base

La parola citassi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (issati).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per citassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cibassi, citasse, citasti, ritassi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ritassa, ritasso, ritassò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: citai, citi, cassi, casi, issi, tasi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cintassi.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bissati, fissati.
Parole con "citassi"
Iniziano con "citassi": citassimo.
Finiscono con "citassi": eccitassi, incitassi, recitassi, tacitassi, suscitassi, esercitassi, fagocitassi, esplicitassi, resuscitassi, risuscitassi, sollecitassi, riesercitassi, sovreccitassi.
Contengono "citassi": eccitassimo, incitassimo, recitassimo, tacitassimo, suscitassimo, esercitassimo, fagocitassimo, esplicitassimo, resuscitassimo, risuscitassimo, sollecitassimo, riesercitassimo, sovreccitassimo.
»» Vedi parole che contengono citassi per la lista completa
Parole contenute in "citassi"
assi, cita, tassi. Contenute all'inverso: tic, issa, issati.
Incastri
Inserito nella parola remo dà REcitassiMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "citassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciche/chetassi, citai/issi, citare/ressi, citareda/redassi, citaste/stessi, citata/tassi, citate/tessi, citato/tossi, citavi/vissi, citaste/tesi, citasti/tisi.
Usando "citassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cecità * = cessi; * tassista = cista; * tassiste = ciste; * tassisti = cisti; lecita * = lessi; recita * = ressi; tacita * = tassi; unicità * = unissi; * site = citaste; * siti = citasti; daci * = datassi; fugacità * = fugassi; noci * = notassi; rapacità * = rapassi; salacità * = salassi; voci * = votassi; abc * = abitassi; alici * = alitassi; conci * = contassi; cosci * = costassi; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "citassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciad/datassi, cinese/esentassi, citavo/ovattassi.
Usando "citassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basic * = bastassi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "citassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: narici/tassinari, noci/tassino.
Usando "citassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tassino * = noci; tassinari * = narici; * noci = tassino; * narici = tassinari.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "citassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: citologia/assiologia, citologica/assiologica, citologiche/assiologiche, citologici/assiologici, citologico/assiologico, citologie/assiologie, citometri/assiometri, citometro/assiometro, citaste/site, citasti/siti.
Usando "citassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: datassi * = daci; notassi * = noci; votassi * = voci; * chetassi = ciche; contassi * = conci; costassi * = cosci; gustassi * = gusci; listassi * = lisci; nuotassi * = nuoci; pestassi * = pesci; portassi * = porci; cessi * = cecità; * ressi = citare; * tessi = citate; * tossi = citato; * vissi = citavi; constassi * = consci; frustassi * = frusci; lessi * = lecita; ressi * = recita; ...
Sciarade incatenate
La parola "citassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cita+assi, cita+tassi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Come la Susanna citata nella Bibbia, Vengono citate con le altre, In un dialogo, vanno compresi senza essere citati, È citato con l'oc, Citazione, detto in breve.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: citarne, citarodia, citarodie, citarono, citarti, citasse, citassero « citassi » citassimo, citaste, citasti, citata, citate, citati, citato
Parole di sette lettere: citarne, citarti, citasse « citassi » citaste, citasti, citerai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): coabitassi, addebitassi, indebitassi, sdebitassi, orbitassi, esorbitassi, dubitassi « citassi (issatic) » tacitassi, eccitassi, sovreccitassi, sollecitassi, recitassi, esplicitassi, incitassi
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIT, finiscono con I

Commenti sulla voce «citassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze