Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per citarla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: citarle, citarli, citarlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ciarla. Altri scarti con resto non consecutivo: carla, cara, cala, itala, tara. |
Parole con "citarla" |
Finiscono con "citarla": recitarla, esercitarla, sollecitarla. |
Parole contenute in "citarla" |
tar, cita. Contenute all'inverso: tic, rati. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "citarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: citaredico/edicola. |
Usando "citarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarlante = cinte; * tarlanti = cinti; unicità * = unirla; * lami = citarmi; * lane = citarne; * lati = citarti; noci * = notarla; voci * = votarla; abc * = abitarla; conci * = contarla; porci * = portarla; sconci * = scontarla. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "citarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = citarci; * alti = citarti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "citarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: taci/tarlata. |
Usando "citarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tarlata * = taci; * taci = tarlata. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "citarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinte/tarlante, cinti/tarlanti, cita/tarlata, citi/tarlati, cito/tarlato, citarmi/lami, citarne/lane, citarti/lati. |
Usando "citarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: notarla * = noci; votarla * = voci; contarla * = conci; portarla * = porci; * cita = tarlata; * citi = tarlati; * cito = tarlato; unirla * = unicità; * edicola = citaredico. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.