Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cistico |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cistica, cistici, distico, mistico. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: distica, distici, mistica, mistici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: citi, cito. |
Parole con "cistico" |
Finiscono con "cistico": calcistico, etacistico, itacistico, laicistico, efelcistico, esorcistico, feticistico, logicistico, velocistico, bellicistico, storicistico, tecnicistico, verticistico, classicistico, neofascistico, organicistico, pubblicistico, revanscistico, semplicistico, economicistico, meccanicistico, neocriticistico, antistoricistico. |
»» Vedi parole che contengono cistico per la lista completa |
Parole contenute in "cistico" |
tic, cisti. Contenute all'inverso: sic. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ano si ha CanoISTICO; con est si ha CestISTICO; con tari si ha CItariSTICO; con vili si ha CIviliSTICO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cistico" si può ottenere dalle seguenti coppie: cidì/distico, cifra/frastico, cigno/gnostico, cima/mastico, cina/nastico, ciò/ostico, cispa/spastico, ciste/tetico. |
Usando "cistico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cote = cistite; * coti = cistiti; dici * = distico; mici * = mistico; apici * = apistico; * ohe = cistiche; artici * = artistico; cubici * = cubistico; logici * = logistico; manici * = manistico; mirici * = miristico; monaci * = monastico; podici * = podistico; velici * = velistico; agonici * = agonistico; arcaici * = arcaistico; atavici * = atavistico; atomici * = atomistico; calcici * = calcistico; ciclici * = ciclistico; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cistico" si può ottenere dalle seguenti coppie: cista/attico, cisti/ittico. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cistico" si può ottenere dalle seguenti coppie: metrici/sticometri, atticisti/coatti, laicisti/colai, macisti/coma, statocisti/costato. |
Usando "cistico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * macisti = coma; * laicisti = colai; * atticisti = coatti; * statocisti = costato; coma * = macisti; sticometri * = metrici; colai * = laicisti; coatti * = atticisti; costato * = statocisti; * metrici = sticometri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cistico" si può ottenere dalle seguenti coppie: cistite/cote, cistiti/coti, farmacisti/farmaco, specisti/speco, grecisti/greco, laicisti/laico, mosaicisti/mosaico, periodicisti/periodico, logicisti/logico, pubblicisti/pubblico, bellicisti/bellico, meccanicisti/meccanico, organicisti/organico, tecnicisti/tecnico, armonicisti/armonico, rubricisti/rubrico, storicisti/storico, metricisti/metrico, elettricisti/elettrico, fisicisti/fisico, classicisti/classico... |
Usando "cistico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mastico = cima; * nastico = cina; * frastico = cifra; * gnostico = cigno; * spastico = cispa; monastico * = monaci; greco * = grecisti; marco * = marcisti; cispa * = spastico; speco * = specisti; farmaco * = farmacisti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cistico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cito/sic. |
Intrecciando le lettere di "cistico" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ha = chiastico; si * = sciistico; ara * = arcaistico; * arma = carismatico; * neet = cinestetico; doma * = docimastico. |