Forma di un Aggettivo |
"circolatori" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo circolatorio. |
Informazioni di base |
La parola circolatori è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: cir-co-la-tò-ri. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con circolatori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Aveva impiegato tre mesi prima di capire, in modo quasi inconscio, il perché di quella tortura. Le protesi artificiali di ogni ordine e specie che il Policlinico stava impiantando a ogni livello del tessuto sociale (da semplici innesti oculari a interi apparati circolatori), necessitavano di pesanti cure farmacologiche per non essere rigettate prima, e tollerate poi. Purtroppo, la sintesi di farmaci adatti ed efficaci si era rivelata più difficile del previsto. A un certo punto, si era persino temuto che fosse impossibile trovare un composto stabilizzante relativamente innocuo. Fino a quando, al Policlinico, qualcuno era entrato in possesso delle analisi cliniche di Riccardo Mieli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per circolatori |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: circolati, circolari, circolai, circolo, circoli, circa, ciro, cirri, ciclo, cicli, cica, ciato, ciati, ciao, cito, citi, croato, croati, colatoi, colati, colai, colto, coltri, colti, colt, colori, colo, coli, coti, cori, cari, irato, irati, irto, irti, icori, ioli, ilatri, ilari, iato, iati, roar, rotori, rati, rari, otri, latri, lati, lari, lori, atri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: circolatoria, circolatorie, circolatorio. |
Parole con "circolatori" |
Iniziano con "circolatori": circolatoria, circolatorie, circolatorio. |
Finiscono con "circolatori": cardiocircolatori. |
Contengono "circolatori": cardiocircolatoria, cardiocircolatorie, cardiocircolatorio. |
Parole contenute in "circolatori" |
col, ola, ori, cola, irco, lato, tori, circo, colato, latori, circola, colatori, circolato. Contenute all'inverso: cri, cric, rota. |
Incastri |
Si può ottenere da cirri e colato (CIRcolatoRI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "circolatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: circolavi/aviatori, circolano/notori, circolare/retori. |
Usando "circolatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = circolano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "circolatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: circolata/attori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "circolatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: circolano/torino, circolate/torite, circolati/toriti. |
Usando "circolatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notori = circolano; * retori = circolare; * aviatori = circolavi. |
Sciarade e composizione |
"circolatori" è formata da: circo+latori, circola+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "circolatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: circo+colatori, circola+latori, circola+colatori, circolato+ori, circolato+tori, circolato+latori, circolato+colatori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"circolatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: circolo/atri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha circolato prima dell'euro, Tipo di chirurgia che interessa l'apparato circolatorio, Circolavano ad Atene, Pagano la tassa di circolazione, Aperture circolari in edifici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: circolassimo, circolaste, circolasti, circolata, circolate, circolati, circolato « circolatori » circolatoria, circolatorie, circolatorio, circolava, circolavamo, circolavano, circolavate |
Parole di undici lettere: cipressetto, circolarità, circolarono « circolatori » circolavamo, circolavano, circolavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fascicolatori, articolatori, gesticolatori, calcolatori, minicalcolatori, maxicalcolatori, microcalcolatori « circolatori (irotalocric) » cardiocircolatori, mescolatori, abbindolatori, zufolatori, miagolatori, regolatori, bioregolatori |
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |