Verbo | |
Cicatrizzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare sia avere che essere. Il participio passato è cicatrizzato. Il gerundio è cicatrizzando. Il participio presente è cicatrizzante. Vedi: coniugazione del verbo cicatrizzare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di cicatrizzare (cauterizzare, rimarginare, guarire, sanare) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola cicatrizzare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: ci-ca-triz-zà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cicatrizzare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ma i tedeschi sono sordi e ciechi, chiusi in una corazza di ostinazione e di deliberata sconoscenza. Ancora una volta hanno fissato la data dell'inizio della produzione di gomma sintetica: sarà per il 1° febbraio 1945. Fabbricano rifugi e trincee, riparano i danni, costruiscono, combattono, comandano, organizzano e uccidono. Che altro potrebbero fare? Sono tedeschi: questo loro agire non è meditato e deliberato, ma segue dalla loro natura e dal destino che si sono scelti. Non potrebbero fare altrimenti: se si ferisce il corpo di un agonizzante, la ferita incomincia tuttavia a cicatrizzare, anche se l'intero corpo morrà fra un giorno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cicatrizzare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cicatrizzate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ciati, citi, citare, cita, catare, cariare, caria, carie, cari, cara, care, caia, caie, cria, crie, czar, iati, atra, atre, aria, arie, arare, arre, aizzare, aizza, azza, azze, tria, trie, trae, tiare, tare, rizze, rare. |
Parole contenute in "cicatrizzare" |
are, zar, atri, cica, rizza, rizzare, cicatrizza. Contenute all'inverso: era, tac, irta, taci, razzi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cicatrizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cicatrizzai/ire, cicatrizzata/tare. |
Usando "cicatrizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = cicatrizzata; * areate = cicatrizzate; * areati = cicatrizzati; * areato = cicatrizzato; * rendo = cicatrizzando; * resse = cicatrizzasse; * ressi = cicatrizzassi; * reste = cicatrizzaste; * resti = cicatrizzasti; * ressero = cicatrizzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cicatrizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cicatrizzerà/areare, cicatrizzata/atre, cicatrizzato/otre. |
Usando "cicatrizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = cicatrizzata; * erte = cicatrizzate; * erti = cicatrizzati; * erto = cicatrizzato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cicatrizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cicatrizza/area, cicatrizzata/areata, cicatrizzate/areate, cicatrizzati/areati, cicatrizzato/areato, cicatrizzai/rei, cicatrizzando/rendo, cicatrizzasse/resse, cicatrizzassero/ressero, cicatrizzassi/ressi, cicatrizzaste/reste, cicatrizzasti/resti, cicatrizzate/rete, cicatrizzati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "cicatrizzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cicatrizza+are, cicatrizza+rizzare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Possono lasciare cicatrici, Api, grilli e cicale, Gli insetti come le cicale e le cimici, Tra Cicero e domo sua, Ambarabà ciccì coccò, tre civette sul __. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Risarcire, Rimarginare, Cicatrizzare - Il primo è proprio del ricrescere la carne o la pelle là dove mancavano per taglio o per malattia; il secondo, non comune in Toscana, dice il riunirsi e il riaderire degli orli o lembi della ferita; il terzo, tutto della scienza, è il consolidarsi di essi lembi o orli nella loro riunione e il restarne un segno appena visibile. G.F. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Cicatrizzare - V. a. Da CICATRICE. Far la cicatrice. In Festo Cicatricare. Red. Esp. nat. 34. (C) Questo sugo… con prestezza rammargina e cicatrizza le piaghe.
[Cont.] Fiorav. Spec. sci. I. 36. Gli Avicenisti nelle ferite tagliano, squarciano, dilatano, tengono disunite le parti, medicano con putrefattivi, modificativi, incarnativi, e poi (con cirotti) cicatrizzano. 2. N. ass. Fare la cicatrice, Rammarginarsi. Red. nel Diz. di A. Pasta. (Mt.) Si riconobbe la piaga, e si trovò in sì buono stato, che in dieci altri giorni cicatrizzò perfettamente. Menz. Op. 3. 61. (Gh.) Le loro ferite sinuose e profonde nè per balsamo orientale, nè per lunghezza di tempo non cicatrizzano. 3. N. pass. Red. Cons. t. 7. p. 152. (Mt.) Il tumore… questo non può più cicatrizzarsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cicatrizza, cicatrizzai, cicatrizzammo, cicatrizzando, cicatrizzano, cicatrizzante, cicatrizzanti « cicatrizzare » cicatrizzarono, cicatrizzarsi, cicatrizzasse, cicatrizzassero, cicatrizzassi, cicatrizzassimo, cicatrizzaste |
Parole di dodici lettere: ciarlatanate, cibernetiche, cicatrizzano « cicatrizzare » cicatrizzata, cicatrizzate, cicatrizzati |
Lista Verbi: cibare, cicalare « cicatrizzare » ciccare, ciclostilare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): motorizzare, pastorizzare, transistorizzare, riflettorizzare, autorizzare, fluorizzare, sprizzare « cicatrizzare (erazzirtacic) » parametrizzare, simmetrizzare, geometrizzare, strizzare, elettrizzare, tesaurizzare, pressurizzare |
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |