Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ciarpame è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ciar-pà-me. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ciarpame per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Terminò la perquisizione in camera da letto, anche se un lavoro accurato avrebbe richiesto una squadra che per il momento lui non poteva mobilitare. Passò nel corridoio per controllare l'armadio a muro, ma alla vista dei cumuli di ciarpame lo scartò quasi subito. Andò verso l'ingresso per frugare le tasche dei giacconi appesi nel guardaroba. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ciarpame |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ciarpami. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cime, carpa, carpe, cara, carme, care, arpe, arme, rame. |
Parole contenute in "ciarpame" |
arpa. Contenute all'inverso: apra. |
Incastri |
Si può ottenere da cime e arpa (CIarpaME). |
Lucchetti |
Usando "ciarpame" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pamela = ciarla. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ciarpame" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciarla/pamela. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ciarliero come un tordo, Ciascun visore del binocolo, Ciascuna delle parti che suddividono un componimento poetico, Ciascuno batte le proprie, Non manca al ciarlatano. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Ciarpume, Ciarpame - L'uno e l'altro s'usano a indicare Quantità di ciarpe, Robe vili e vecchie; ma il secondo ne dice maggior quantità e il primo può dirsi anche d'una cosa sola per dispregio, il che non è di Ciarpame. - « Quando la Caterina nella Crezia Rincivilita dello Zannoni sente dalla mamma chiamar Ciarpume la mortadellina col finocchio, risponde: Sie, ciarpume; quando prima l'era gala se la c'era per cena! » G. F. [immagine] |
Pacciame, Ciarpame - Pacciame è ingombro e lordura di foglie d'alberi cadute, e altra roba vegetale, guasta e non usabile. - Ciarpame è quantità e ingombro di robe vili, vecchie e di niun pregio, come stracci di vestiti, scarpe smesse e simili. - [Per la distinzione tra Ciarpame e Ciarpume, vedi il numero 495. G.F.] [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ciarlieri, ciarliero, ciarlona, ciarlone, ciarloni, ciarmotta, ciarmotte « ciarpame » ciarpami, ciarpona, ciarpone, ciarponi, ciascheduna, ciascheduno, ciascun |
Parole di otto lettere: ciarlona, ciarlone, ciarloni « ciarpame » ciarpami, ciarpona, ciarpone |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): legname, falegname, igname, viciname, contadiname, nickname, ottoname « ciarpame (emapraic) » sterpame, rame, brame, macramè, foderame, verderame, frame |
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |