Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ciarlatani è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ciarlatani per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Anche dopo i fatti che narro, lungo il corso del Danubio molti ne vidi e ancora ne vedo di questi ciarlatani che avevano loro nomi e loro suddivisioni in legioni, come i demoni: accapponi, lotori, protomedici, pauperes verecundi, morghigeri, affamiglioli, crociarii, alacerbati, reliquiari, affarinati, falpatori, iucchi, spectini, cochini, appezzenti e attarantati, acconi e admiracti, mutuatori, attremanti, cagnabaldi, falsibordoni, accadenti, alacrimanti e affarfanti. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Grande, grandissimo il sogno ma non disperato l'avvicinarsi. Qual uomo si propose diventar Dio con deliberata volontà? Ciarlatani sì, profeti e taumaturghi sì – ma Dei no. Alcuni di costoro furon creduti Dei – ma dopo e dagli altri. Non fu loro scopo la divinità ma effetto della fede circostante o sopravveniente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ciarlatani |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ciarlatana, ciarlatane, ciarlatano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ciati, ciani, citai, cita, citi, carla, carati, cara, cartai, carta, carni, cari, calata, calati, calai, cala, calta, cali, cani, crani, clan, iati, irata, irati, iran, irta, irti, arata, arati, arai, arti, alata, alati, alani, alta, alti, alni, rata, rati, lati. |
Parole contenute in "ciarlatani" |
ani, tan, ciarla, ciarlata. Contenute all'inverso: nata. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ciarlatani" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciarlate/tetani. |
Usando "ciarlatani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lanciarla * = lantani. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ciarlatani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = ciarlatanata; * innate = ciarlatanate; * innesca = ciarlatanesca; * innesco = ciarlatanesco; * inneschi = ciarlataneschi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ciarlatani" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciarlate * = tetani; lantani * = lanciarla; * atei = ciarlatanate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ciarlatani" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ciarlata+ani. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ciarlatani" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: calati/iran. |
Intrecciando le lettere di "ciarlatani" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = ciarlataneria; * ere = ciarlatanerie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un emerito ciarlatano, Una donnetta ciarliera, Ciarlieri come... le rondini, Ciarliero come un tordo, Uno che non fa che ciarlare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ciarlatane, ciarlataneria, ciarlatanerie, ciarlatanesca, ciarlatanesche, ciarlataneschi, ciarlatanesco « ciarlatani » ciarlatano, ciarlate, ciarlatore, ciarlatori, ciarlatrice, ciarlatrici, ciarle |
Parole di dieci lettere: cianuriche, ciarlatana, ciarlatane « ciarlatani » ciarlatano, ciarlatore, ciarlatori |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insani, campobassani, polisilossani, siracusani, ragusani, leviatani, platani « ciarlatani (inatalraic) » etani, tibetani, sinotibetani, caffetani, orvietani, napoletani, metani |
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |