Forma verbale |
Chiudessi è una forma del verbo chiudere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di chiudere. |
Informazioni di base |
La parola chiudessi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chiudessi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Afferrai Firbo per il bavero della giacca e lo scrollai, ridendo: «Capisci, Stefano? Non ce l'ho mica soltanto con te! Tu ti sei offeso. No, caro mio! Che diceva di te tua moglie? Che sei un libertino, un ladro, un falsario, un impostore, e che non fai altro che dire bugie! Non è vero. Nessuno può crederlo. Ma prima che tu la chiudessi, eh? stavamo tutti ad ascoltarla, spaventati. Vorrei sapere perché!» E due! di Luigi Pirandello (1901): – Se ti chiudessi un po' in te… Perché disperi? Credi tutto finito? Hai ventisei anni… Chi sa quante occasioni ti offrirà la vita, per riscattarti… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiudessi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiedessi, chiudersi, chiudesse, chiudesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiudi, chiusi, chiesi, cidì, cessi, idei, issi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: schiudessi. |
Parole con "chiudessi" |
Iniziano con "chiudessi": chiudessimo. |
Finiscono con "chiudessi": racchiudessi, socchiudessi, richiudessi, rinchiudessi, schiudessi, dischiudessi. |
Contengono "chiudessi": schiudessimo, richiudessimo, dischiudessimo, racchiudessimo, rinchiudessimo, socchiudessimo. |
»» Vedi parole che contengono chiudessi per la lista completa |
Parole contenute in "chiudessi" |
chi, chiù, essi, dessi, chiude. Contenute all'inverso: edui. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIchiudessiMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiudessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiuse/sedessi, chiudere/ressi, chiuderò/rossi, chiudeste/stessi, chiudete/tessi, chiudevi/vissi, chiudeste/tesi, chiudesti/tisi. |
Usando "chiudessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = chiudeste; * siti = chiudesti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiudessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiudeste/site, chiudesti/siti. |
Usando "chiudessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedessi = chiuse; * rossi = chiuderò; * vissi = chiudevi; * tesi = chiudeste; * tisi = chiudesti; * eroi = chiudessero. |
Sciarade e composizione |
"chiudessi" è formata da: chiù+dessi. |
Sciarade incatenate |
La parola "chiudessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiude+essi, chiude+dessi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tendenza a chiudersi in sé, Catenaccio che chiudeva la porta di casa, Chiudevano i portoni degli antichi edifici, Cerca di chiuderlo il commerciante, Possono chiuderli i gemelli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chiuderne, chiuderò, chiudersi, chiuderti, chiudervi, chiudesse, chiudessero « chiudessi » chiudessimo, chiudeste, chiudesti, chiudete, chiudeva, chiudevamo, chiudevano |
Parole di nove lettere: chiuderti, chiudervi, chiudesse « chiudessi » chiudeste, chiudesti, chiudiamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): erodessi, corrodessi, ardessi, perdessi, disperdessi, mordessi, demordessi « chiudessi (isseduihc) » racchiudessi, socchiudessi, richiudessi, rinchiudessi, schiudessi, dischiudessi, accludessi |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |