Forma verbale |
Chiuderebbero è una forma del verbo chiudere (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di chiudere. |
Informazioni di base |
La parola chiuderebbero è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chiuderebbero per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Idillio di Pulcinella di Matilde Serao (1919): I mariti sono scarsi e, pur d'averne uno, le fanciulle chiuderebbero un occhio ed anche due sulla bellezza e sulla professione dello sposo: così aveva egli enunciato dal palcoscenico, ottenendo le approvazioni della platea; così gli accadeva di pensare presso la giovanetta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiuderebbero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: chiederebbero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiuderò, chiudo, cirro, ciro, ciberò, cibo, curerò, cure, curo, cubo, ceree, cereo, cere, cerbero, cerro, cero, cebo, crebbero, crebbe, creerò, creo, ideerò, idee, ideo, idre, ibero, udrebbero, udrebbe, udrò, uree, ureo, urbe, debbo, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: schiuderebbero. |
Parole con "chiuderebbero" |
Finiscono con "chiuderebbero": racchiuderebbero, socchiuderebbero, richiuderebbero, rinchiuderebbero, schiuderebbero, dischiuderebbero. |
Parole contenute in "chiuderebbero" |
chi, ere, ero, chiù, ebbe, chiude, ebbero, chiudere, chiuderebbe. Contenute all'inverso: ore, bere, edui. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiuderebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiuse/sederebbero, chiudereste/resterebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiuderebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiudeva/avrebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiuderebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiuderebbe/eroe. |
Usando "chiuderebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sederebbero = chiuse. |
Sciarade incatenate |
La parola "chiuderebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiudere+ebbero, chiuderebbe+ero, chiuderebbe+ebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per chiudere la porta, Possono chiuderli i gemelli, Cerca di chiuderlo il commerciante, Chiudersi il naso, Chi la prende, chiude un occhio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chiudenti, chiuderà, chiuderai, chiuderanno, chiuderci, chiudere, chiuderebbe « chiuderebbero » chiuderei, chiuderemmo, chiuderemo, chiudereste, chiuderesti, chiuderete, chiudergli |
Parole di tredici lettere: chiroterapica, chiroterapici, chiroterapico « chiuderebbero » chiudilettera, cialtronaccia, cialtronaccio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): discorderebbero, lorderebbero, morderebbero, demorderebbero, assorderebbero, collauderebbero, defrauderebbero « chiuderebbero (orebbereduihc) » racchiuderebbero, socchiuderebbero, richiuderebbero, rinchiuderebbero, schiuderebbero, dischiuderebbero, impaluderebbero |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |