Informazioni di base |
La parola chieste è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: chiè-ste. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chieste per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): un marito che, in fin dei conti, non aveva diritto di chiedergli soddisfazioni o riparazioni, o che, molto probabilmente, non glie ne avrebbe chieste. Un uomo poi — d'altra parte — pel quale nutriva della stima, che meritava tutta la sua considerazione e tutta la compassione degli onesti; pel quale sentiva quasi nascere in sé un affetto nuovo e sincero. Un uomo al quale avrebbe, voluto rivolgere parole di conforto e offrire ajuto e consiglio. Una voce di Federico De Roberto (1888): «Che cosa sarebbe rinunziare al mondo, mortificarsi, vestire di cenci cuciti insieme e raccattati nei cimiteri o fra le immondizie, vivere di elemosine non chieste, soffocare ogni istinto, per amore dell'eterna salute?… Ebbene, basterà che preghiate. In ginocchio, pregate! Pregate per voi e pei vostri fratelli, pei morti e pei nascituri! La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Non gliel'avevo mai chiesto. Sapevo di diversi del paese - giovanotti venuti al mondo quando noi non avevamo ventanni - che c'erano morti, su quelle strade, per quei boschi. Sapevo molte cose, gliele avevo chieste, ma non se lui avesse portato il fazzoletto rosso e maneggiato un fucile. Sapevo che quei boschi s'erano riempiti di gente di fuori, renitenti alla leva, scappati di città, teste calde - e Nuto non era di nessuno di questi. Ma Nuto è Nuto e sa meglio di me quel che è giusto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chieste |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiesta, chiesti, chiesto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: chiese. Altri scarti con resto non consecutivo: ciste, ceste. |
Parole con "chieste" |
Finiscono con "chieste": inchieste, richieste, maxinchieste, controinchieste. |
Parole contenute in "chieste" |
chi, est. Contenute all'inverso: sei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chieste" si può ottenere dalle seguenti coppie: chic/ceste, chip/peste, chiede/deste, chiedenti/dentiste, chiese/seste. |
Usando "chieste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orchi * = oreste; cocchi * = coceste; nocchi * = noceste; parchi * = pareste; sarchi * = sareste; tacchi * = taceste; * sterica = chierica; * sterici = chierici; * sterico = chierico; * stesero = chiesero; * teina = chiesina; * teine = chiesine; * steriche = chieriche; scoperchi * = scopereste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chieste" si può ottenere dalle seguenti coppie: chino/oneste. |
Usando "chieste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etero = chiesero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "chieste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rechi/estere, rochi/estero. |
Usando "chieste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: estere * = rechi; estero * = rochi; * rechi = estere; * rochi = estero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chieste" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiesa/tea, chiese/tee, chiesina/teina, chiesine/teine. |
Usando "chieste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oreste * = orchi; chiese * = seste; * chiesa = stesa; * chiese = stese; * chiesi = stesi; coceste * = cocchi; noceste * = nocchi; pareste * = parchi; sareste * = sarchi; taceste * = tacchi; * chiesero = stesero; * dentiste = chiedenti; scopereste * = scoperchi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"chieste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ciste/he. |
Intrecciando le lettere di "chieste" (*) con un'altra parola si può ottenere: sud * = schiudeste; ride * = richiedeste; marre * = marchiereste; serre * = schierereste; sucre * = succhiereste; torre * = torchiereste; ridere * = richiedereste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Chiesta con preghiera, Chiesti a gran voce, Così si chiamano i nativi di Chieti, Chiesetta ai piedi di Assisi, Ampio... nel Chietino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chiesi, chiesina, chiesine, chiesona, chiesone, chiesoni, chiesta « chieste » chiesti, chiesto, chiesucce, chiesuccia, chiesuola, chiesuole, chieti |
Parole di sette lettere: chicche, chicchi, chiesta « chieste » chiesti, chiesto, chiffon |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scorgeste, porgeste, sporgeste, sorgeste, risorgeste, insorgeste, assurgeste « chieste (etseihc) » richieste, inchieste, controinchieste, maxinchieste, sceglieste, presceglieste, coglieste |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |