Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola chierici è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: chié-ri-ci. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con chierici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resti mortali di Luigi Pirandello (1924): Un fremito d'indignazione accolse questa risposta e allora l'altro nipote, confortato dal consenso di tutti, lo diffidò dal farlo: avrebbe chiamato responsabile l'amministrazione dei danni morali e materiali, perché non era mica un cane il loro zio da esser mandato a seppellire in quel modo; c'erano là centinaja di persone venute a rendergli i meritati onori funebri, labari e bandiere di sodalizi, un carro di prima classe, un santo sacerdote, monache e chierici con più di quaranta candele! Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Tutti i ceri erano oramai accesi e l'organista salito al suo posto andava stuzzicando, come per risvegliarlo, il suo vecchio strumento che pareva mettere grugniti di corruccio. Nel punto in cui un campanello suonò e l'organo alzò tutte le sue gran voci e uscirono i chierici e uscì il sacerdote, Luisa prese di soppiatto, come un'amante, la mano di suo marito. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): I dotti chierici sapevano bene quanto bisognasse diffidare di tali caratteristiche, dal momento che esse potevano dipendere anche da cognizioni magiche o da un supporto demoniaco: ma i comuni pellegrini tendevano a scorgervi un segno di favore celeste. Inoltre, qualcuno insinuava che Pietro non fosse né così ingenuo, né così ignorante come voleva far credere: ad esempio, sapeva leggere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chierici |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chierica, chierico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: chic, cerici, ceri, ceci, cric. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: chimerici. |
Parole contenute in "chierici" |
chi, eri, ieri. Contenute all'inverso: ire, rei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chierici" si può ottenere dalle seguenti coppie: chic/cerici, chiedo/dorici, chiese/serici, chieste/sterici, chiesto/storici. |
Usando "chierici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = chieriche; * ione = chiericone; * ioni = chiericoni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chierici" si può ottenere dalle seguenti coppie: chimo/omerici, chimosi/isomerici, chiedi/idrici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chierici" si può ottenere dalle seguenti coppie: brachieri/braci, cocchieri/cocci, fattucchieri/fattucci, schieri/sci. |
Usando "chierici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dorici = chiedo; chiericoni * = conici; * storici = chiesto; braci * = brachieri; * hei = chieriche; cocci * = cocchieri; fattucci * = fattucchieri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La risposta del chierico, L'indossa il chierichetto, Lo chiedono gli entusiasti, Si recita nelle chiese prima di Natale, La chiesetta padovana affrescata da Giotto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: chieriche, chierichetta, chierichette, chierichetti, chierichetto, chierichini, chierichino « chierici » chierico, chiericone, chiericoni, chiesa, chiesastica, chiesastiche, chiesastici |
Parole di otto lettere: chiediti, chiedono, chierica « chierici » chierico, chiesero, chiesina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): atmosferici, extraatmosferici, ionosferici, troposferici, esosferici, stratosferici, fotosferici « chierici (icireihc) » sierici, collerici, colerici, anticolerici, americi, tamerici, metamerici |
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |