Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «chiarificante», il significato, curiosità, forma del verbo «chiarificare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Chiarificante

Forma verbale

Chiarificante è una forma del verbo chiarificare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di chiarificare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Sabatini Coletti

Informazioni di base

La parola chiarificante è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: chia-ri-fi-càn-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con chiarificante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Bisogna organizzare un incontro chiarificante perché dal documento non si capisce nulla.
  • La modalità d'uso per l'installazione del nuovo computer non è per nulla chiarificante.
Non ancora verificati:
  • Adopero la varechina come chiarificante dei tessuti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiarificante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiarificanti, chiarificaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: chiarificate.
Altri scarti con resto non consecutivo: chiarii, chiariate, chiarine, chiarite, chiarate, chiara, chiare, chicane, chic, chine, chat, ciaf, ciac, ciane, circa, cica, cinte, cine, caricante, caricate, carica, cariate, caria, carine, carie, cari, cara, carne, carte, care, caia, caie, cane, cric, cria, crine, crie, irite, iran, irate, irte, ariane, ariate, aria, arie, arcane, arcate, arca, arante, arate, arte, aiate, afte, acne, rifate, rifa', rane, rate, fiat, finte, fine, fante, fate.
Parole contenute in "chiarificante"
ari, can, chi, ante, chiari, chiarifica. Contenute all'inverso: ira, etna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiarificante" si può ottenere dalle seguenti coppie: chip/parificante, chiave/verificante, chiarificasti/stinte, chiarificata/tante, chiarificati/tinte, chiarificato/tonte, chiarificavi/vinte, chiarificando/dote.
Lucchetti Alterni
Usando "chiarificante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * verificante = chiave; * tinte = chiarificati; * tonte = chiarificato; * vinte = chiarificavi; * dote = chiarificando; * stinte = chiarificasti.
Sciarade incatenate
La parola "chiarificante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiarifica+ante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il Carlo che recitò a lungo con Walter Chiari, Le ha chiare il volitivo, Impedisce in città di vedere chiaramente il cielo stellato, Chiara, come può esserlo una sensazione, Si chiarisce con delle spiegazioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: chiariamo, chiariate, chiarifica, chiarificai, chiarificammo, chiarificando, chiarificano « chiarificante » chiarificanti, chiarificare, chiarificarono, chiarificasse, chiarificassero, chiarificassi, chiarificassimo
Parole di tredici lettere: chiappanuvoli, chiarificammo, chiarificando « chiarificante » chiarificanti, chiarificasse, chiarificassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): personificante, tonificante, scarnificante, unificante, riunificante, saccarificante, scarificante « chiarificante (etnacifiraihc) » parificante, lubrificante, sacrificante, eterificante, esterificante, verificante, glorificante
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con E

Commenti sulla voce «chiarificante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze