Frasi |
Fortunatamente eravamo alla frutta quando sono venuti a chiamarci per uscire. |
Si è liberato di noi riservandosi di chiamarci a cose fatte. |
Frasi (non ancora verificate) |
Proprio nel momento in cui ci accingiamo a muovere devono chiamarci? |
Non esitate a chiamarci se avete bisogno del nostro aiuto. |
Quando andavo in oratorio il parroco usava chiamarci figlioli. |
Quando la prossima volta andrete a mangiare il fritto misto dovrete chiamarci e verremo anche noi. |
In prima classe eravamo in due a chiamarci Giampiero! |
Avevano deciso di chiamarci perché partecipassimo alla riunione annuale. |
Se le persone previdenti, in periodo di crisi energetica, smorzerebbero le luci, non potremmo più chiamarci cittadini della società del consumo. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Ogni volta che non identifico il chiamante al telefono, temo che sia in atto una campagna di outbound. |
I compagni chiamano Lorenzo "il saltatore" per via delle numerose assenze a scuola. |
* Portando i baffi e chiamandoti Cesare, non puoi farti passare per una signorina. |
Mio nonno mi ha sempre coccolato chiamandomi amorevolmente "frugoletto". |
Dopo ore di rimproveri esplose in un attacco isterico al punto che dovemmo chiamare il medico. |
La mia amica Tania, che detesta il suo nome, continua a chiedersi come sia venuto in mente ai suoi genitori di chiamarla così. |
Puoi chiamarle modifiche o modificazioni, come preferisci, ma ti prego eseguile! |
Che bei ragazzi quei pompieri, quasi quasi mi chiudo fuori casa per chiamarli in mio aiuto. |
Navigazione |
Frasi in ordine alfabetico: chiamandola, chiamandolo, chiamandomi, chiamano « chiamarci » chiamare, chiamarla, chiamarli, chiamarlo |
Dizionario italiano inverso: sfamarci, amalgamarci « chiamarci » richiamarci, proclamarci |
Vedi anche: Parole che iniziano con CHI |
Altre frasi di esempio con: essere, fortunatamente, fatte, riservandosi, uscire, liberare |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |