Forma di un Aggettivo |
"cerebrali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo cerebrale. |
Informazioni di base |
La parola cerebrali è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ce-re-brà-li. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cerebrali per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il chiodo di Adolfo Albertazzi (1918): — Signor conte — disse calmo — ; vado allievo sergente, in cavalleria. - Soldato! Un colpo di mazza sul cranio! Ma non una di quelle mazzate che stordiscono; no: di quelle che spalancano tutte le finestre cerebrali a una luce repentina, inattesa, illimitata. Al filosofo s'illuminarono il passato, il presente, l'avvenire: il passato suo proprio, l'avvenire di Celso, il presente di tutti e due. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Il pensiero mi diventò paradosso alla poetica; la ragione mi parve disegno geometrico e simmetrico di pure linee senza dimensioni; la filosofia nient'altro ch'espressione dialettica di simpatie, di odi, di bisogni cerebrali o morali del tale e tale uomo e non dello spirito universale incarnato. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Nelle pareti dell'aerotaco eran condensate tante provviste, che bastavano per dieci giorni. Succhi condensati di albuminoidi e di idruri di carbonio, che rappresentano chilogrammi di carne e di verdura; eteri coobatissimi, che rifanno i profumi di tutti i fiori più odorosi, di tutte le frutta più squisite. Una piccola cantina conteneva una lauta provvista di tre elisiri, che eccitano i centri cerebrali, che presiedono alle massime forze della vita; il pensiero, il movimento e l'amore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cerebrali |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cerebrale. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cereali, cerea, cerei, cerri, cerai, cera, ceri, cebi, celi, creai, crea, crei, cali, erebi, erbai, erba, errai, erra, erri, reali, real, balì. |
Parole con "cerebrali" |
Iniziano con "cerebrali": cerebralismi, cerebralismo, cerebralità. |
Finiscono con "cerebrali": intracerebrali. |
Parole contenute in "cerebrali" |
ali, bra, ere, cere. Contenute all'inverso: ila, bere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un rilievo sinuoso della corteccia cerebrale, Farina d'un cereale andino, Coro : cere = sodo : __, Scimmia asiatica simile al cercopiteco, Cercò di aiutare Ulisse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cerealicolture, cerebellare, cerebellari, cerebellite, cerebelliti, cerebello, cerebrale « cerebrali » cerebralismi, cerebralismo, cerebralità, cerebralmente, cerebrazione, cerebrazioni, cerebriforme |
Parole di nove lettere: cercopidi, cerebello, cerebrale « cerebrali » cerebrite, cerebriti, cerfoglio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mappali, carpali, metacarpali, anticorpali, spali, crupali, palpebrali « cerebrali (ilarberec) » intracerebrali, vertebrali, intravertebrali, intervertebrali, ambulacrali, sacrali, lombosacrali |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |