Forma di un Aggettivo |
"celebrata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo celebrato. |
Informazioni di base |
La parola celebrata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ce-le-brà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con celebrata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Mamma Grazia, vedendola arrivare dal Municipio, per ricevere la benedizione nuziale nella cappella di casa, dove dopo la morte della marchesa madre non era più stata celebrata nessuna funzione religiosa, si era buttata ginocchioni, piangendo di contentezza, e aveva baciato il pavimento per ringraziare Iddio della consolazione concessale prima di chiudere gli occhi, esclamando: — Ora questa casa è ribenedetta! Ora v'è entrata la grazia del Signore! Due Fratelli di Cesare Cantù (1878): I genitori, sulle prime una collera coi fiocchi. Ma brave persone, di quelle la cui schiettezza non temeva di cantar la verità quando si trattasse d'incaparrarsi la futura signora, posero in mezzo delle buone parole; il tempo fa sbollire ogni sdegno: al primo bambino s'impose il nome del signor nonno: il sangue alla fin dei conti, non è acqua: in somma poco andò che furono casa e bottega. Scene che succedono ogni anno a dozzine. Celebrata la pace, il genero attaccò il cappello nella casa del suocero, e poco dopo, morti i genitori, si trovò padrone di una lauta eredità, che beato lui. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Posso entrare? Ella entrò portando nella sopravveste e tra le braccia un gran fascio di rose rosee, bianche, gialle, vermiglie, brune. Alcune larghe e chiare, come quelle della Villa Pamphily, freschissime e tutte imperlate, avevano non so che di vitreo tra foglia e foglia; altre avevano petali densi e una dovizia di colore che faceva pensare alla celebrata magnificenza delle porpore d'Elisa e di Tiro; altre parevano pezzi di neve odorante e facevano venire una strana voglia di morderle e d'ingoiarle; altre erano di carne, veramente di carne, voluttuose come le più voluttuose forme d'un corpo di donna, con qualche sottile venatura. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per celebrata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: celebrate, celebrati, celebrato, celebrava, celebrità. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: celerà, celata, cela, celta, cerata, cera, certa, elea, elba, erta. |
Parole con "celebrata" |
Finiscono con "celebrata": ricelebrata, concelebrata. |
Parole contenute in "celebrata" |
bra, rata, celebra. Contenute all'inverso: bel, tar. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "celebrata" si può ottenere dalle seguenti coppie: celebrai/aiata, celebrare/areata, celebrano/nota, celebravi/vita, celebravo/vota. |
Usando "celebrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concelebra * = conta; * tare = celebrare; * tante = celebrante; * tanti = celebranti; * tasse = celebrasse; * tassi = celebrassi; * tasti = celebrasti; * tasserò = celebrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "celebrata" si può ottenere dalle seguenti coppie: celebre/errata, celebrerà/areata, celebrano/onta, celebrare/erta. |
Usando "celebrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = celebrare; * attiva = celebrativa; * attive = celebrative; * attivi = celebrativi; * attivo = celebrativo; * attore = celebratore; * attori = celebratori; * attrice = celebratrice; * attrici = celebratrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "celebrata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricelebra/tari. |
Usando "celebrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tari * = ricelebra. |
Lucchetti Alterni |
Usando "celebrata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = celebrano; * areata = celebrare; * vita = celebravi; * vota = celebravo; rita * = ricelebra; conta * = concelebra. |
Sciarade incatenate |
La parola "celebrata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: celebra+rata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"celebrata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: certa/elba. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Feste dell'antica Roma celebrate per onorare il dio della fecondità, Uno dei più celebrati storici greci, Celebrare la Messa, Celebrativi o suggestivi, Un canto celebrativo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: celebrarono, celebrasse, celebrassero, celebrassi, celebrassimo, celebraste, celebrasti « celebrata » celebrate, celebrati, celebratissima, celebratissime, celebratissimi, celebratissimo, celebrativa |
Parole di nove lettere: celassimo, celebrano, celebrare « celebrata » celebrate, celebrati, celebrato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disparata, tarata, starata, varata, cabrata, slabbrata, sfebbrata « celebrata (atarbelec) » ricelebrata, concelebrata, ottenebrata, decerebrata, vertebrata, invertebrata, zebrata |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |