Forma verbale |
Celebrante è una forma del verbo celebrare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di celebrare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola celebrante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: ce-le-bràn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con celebrante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Allora, dalle più intime fibre, dalle viscere più profonde, il fremito precorritore dell'ispirazione si propagò per tutto l'essere suo. Mentre il celebrante prendeva dalla patena e sollevava l'ostia, l'opera alla quale egli aveva pensato invano, le immagini da collocare sulla cima Antalba, gli balenarono dinanzi agli occhi della mente; un asceta con la fronte al cielo, una penitente coi ginocchi sulla terra, prossimi e pur separati, concordi ed uniti solo nell'adorazione dell'ignota potenza che governa l'universo. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Quando, poco prima della comunione, il signor Marcello sorse, quasi a stento, in piedi, e andò curvo a inginocchiarsi davanti alla balaustrata, donna Fedele Vayla di Brea pose a quel vecchio capo grigio-fulvo gli occhi pieni di dolcezza grave e solo ne li tolse, per abbassarli, allorché il celebrante gli si accostò con l'ostia consacrata e le parole di vita eterna. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Et ne nos inducas in tentationem, — recitò la voce sonora del celebrante, come se rispondesse direttamente al soliloquio di Demetrio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per celebrante |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: celebranti, celebraste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: celebrate. Altri scarti con resto non consecutivo: celebre, celerà, celere, celante, celate, cela, celte, cerate, cera, certe, cere, cent, cene, clan, cane, elea, elee, elbane, elba, erte, ente, lente, lene, lane, rane, rate. |
Parole con "celebrante" |
Finiscono con "celebrante": ricelebrante, concelebrante. |
Parole contenute in "celebrante" |
bra, ante, celebra. Contenute all'inverso: bel, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "celebrante" si può ottenere dalle seguenti coppie: celebrasti/stinte, celebrata/tante, celebrati/tinte, celebrato/tonte, celebravi/vinte, celebrando/dote, celebrandole/dolete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "celebrante" si può ottenere dalle seguenti coppie: celebre/errante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "celebrante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = celebrati; * tonte = celebrato; * vinte = celebravi; * dote = celebrando; * stinte = celebrasti; * dolete = celebrandole. |
Sciarade incatenate |
La parola "celebrante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: celebra+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Celebrano il 14 luglio, Quella di Gesù viene celebrata il 25 dicembre, Si celebra a istruttoria conclusa, Feste dell'antica Roma celebrate per onorare il dio della fecondità, Uno dei più celebrati storici greci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: celebrammo, celebrando, celebrandola, celebrandole, celebrandoli, celebrandolo, celebrano « celebrante » celebranti, celebrare, celebrarono, celebrasse, celebrassero, celebrassi, celebrassimo |
Parole di dieci lettere: cefalotine, celebrammo, celebrando « celebrante » celebranti, celebrasse, celebrassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): comparante, sparante, tarante, starante, varante, cabrante, slabbrante « celebrante (etnarbelec) » ricelebrante, concelebrante, ottenebrante, terebrante, sfibrante, librante, calibrante |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |