Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ceka per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Essere arrestati dalla ceka era, in Unione Sovietica, un grossissimo guaio.
- Per combattere gli oppositori del Fascismo, in Russia, fu istituita la Ceka.
- Sono sempre stato un grande estimatore della cucina ceka.
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Berija Lavrenti Pavlovich nato in Georgia il 23 marzo del 1899, morto fucilato nel dicembre 1953. Si unisce al partito bolscevico nel 1917 e nel 1920 lavora per la polizia segreta, la CEKA, in Georgia e nella zona caucasica. Il ruolo nella polizia segreta ne favorisce l'ascesa al potere, tanto che diviene segretario di partito in entrambe le aree, e nel 1938 diventa il capo della NKVD Si dice che sia arrivato alla carica uccidendo il suo predecessore Nicolai Yezhov — sorrise sarcastica. — Ti ricorda qualcuno? |
Uso in vari contesti |
- Nel 1841, in Scritti Geografici, Statistici e vari pubblicati in diversi giornali d'Italia, di Francia e di Germania da Adriano Balbi, raccolti e ordinati da Eugenio Balbi, è riportato: "Ma la guerra detta dei trent'anni, che ebbe principio e fine in questo regno, e le calamità d'ogni maniera che le furono compagne, distrussero questa prosperità, ed immersero la nazione ceka nella miseria".
- Il 18 agosto 2013, il quotidiano La Repubblica, in un articolo sportivo sulla pallavolo maschile, in particolare sulla partita di qualificazione agli Europei, scrive: "E la vittoria in terra ceka è una tassello fondamentale, perché di fatto ce la mette alle spalle alla vigilia della sfida per il primato con i turchi".
|