Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola cavie è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (iva). Divisione in sillabe: cà-vie. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cavie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gomorra di Roberto Saviano (2006): I "tagliatori" dei clan raccolgono i Visitors, gli regalano una dose e poi attendono. In una telefonata riportata nell'ordinanza di custodia cautelare in carcere del marzo 2005, emessa dal Tribunale di Napoli, due parlano tra loro dell'organizzazione di un provino, un test su cavie umane per provare il taglio della sostanza. Lo stato gassoso dei fantasmi di Elisa Franco (2021): «Il mio laboratorio di Frankenstein. Ho assemblato questi computer e tutti gli altri apparecchi negli anni. Ma non c'è nessuna rete come si deve a facilitarmi il lavoro. Ed è sempre più difficile ottenere combustibile per il generatore autonomo.» «A cosa servono?» «Non ne sono sicuro nemmeno io. L'idea è di recuperare un po' di tecnologia, che ci aiuti a sopravvivere. Sono riuscito a mettere insieme qualche piccola invenzione. A dirtela tutta i fantasmi sono le mie cavie e giuro che sono molto attento a non creare loro il minimo danno.» Il re nero di Maico Morellini (2011): I burattini di Torre Linneo, nelle riunioni d'emergenza per i problemi che stavano avendo in Euroasia, continuavano a ripetersi che erano stati fatti troppi trapianti, che l'eccesso di biocomponenti aveva destabilizzato la mente delle cavie, che per interventi più leggeri come quelli svolti su centinaia di aemiliani non c'era nessun rischio. Solo la sera in cui il governatore e Scacchi, con la teoria sulla Dissonanza, resero pubblica la vera portata del pericolo, Archi comprese di essersi infilato in una tubatura del gas: poteva esplodere o rischiare di morire soffocato. Scelse la seconda strada: una sorta di esilio dentro le mura della città. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cavie |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calie, carie, cavee, cavia, savie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pavia, savia, savio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: caie, cave, cavi. |
Parole contenute in "cavie" |
avi, vie, cavi. Contenute all'inverso: iva. |
Incastri |
Si può ottenere da ce e avi (CaviE). |
Inserendo al suo interno gli si ha CAVIgliE; con tari si ha CAVItariE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cavie" si può ottenere dalle seguenti coppie: capre/previe, casa/savie, casino/sinovie, cava/aie. |
Usando "cavie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * viene = cane; * vieni = cani; * viella = calla; * vielle = calle; * vienna = canna; * vietta = catta; * viette = catte; * vietare = catare; * vietino = catino; * eta = cavità; * vietaste = cataste; * vietasti = catasti; * ella = cavilla; indica * = indivie; * edotti = cavidotti; * edotto = cavidotto; * ellera = cavillerà. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cavie" si può ottenere dalle seguenti coppie: cause/esuvie, cavo/ovvie, cavavo/ovaie. |
Usando "cavie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eietto = cavetto. |
Cerniere |
Usando "cavie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ere * = recavi; eri * = ricavi; erosi * = rosicavi; emendi * = mendicavi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cavie" si può ottenere dalle seguenti coppie: calla/viella, calle/vielle, cane/viene, cani/vieni, canna/vienna, catare/vietare, cataste/vietaste, catasti/vietasti, catino/vietino, catta/vietta, catte/viette. |
Usando "cavie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * previe = capre; bue * = bucavi; * sinovie = casino; * noè = cavino; indivie * = indica; ree * = recavi; cale * = calcavi; case * = cascavi; * alee = caviale; * atee = caviate; cere * = cercavi; edue * = educavi; mare * = marcavi; pece * = peccavi; pese * = pescavi; sole * = solcavi; adese * = adescavi; brace * = braccavi; spore * = sporcavi; trine * = trincavi; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "cavie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cavi+vie. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cavie" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ratta = cravattaie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tra il ginocchio e la caviglia, Un cavicchio da scale, Cavicchi di legno, I pesci che forniscono il caviale, È detto anche cavia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cavicchio, cavicorna, cavicorne, cavicorni, cavicorno, cavidotti, cavidotto « cavie » caviglia, caviglie, cavigliera, cavigliere, caviglieri, cavilla, cavillai |
Parole di cinque lettere: cavea, cavee, cavia « cavie » ceche, cechi, cedei |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gattabuie, semibuie, requie, esequie, reliquie, tuie, vie « cavie (eivac) » succlavie, ignavie, poppavie, burgravie, savie, previe, liscivie |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAV, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |