Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Il conte di Blois e il sire di Grand-Mesnil cavalcarono ventre a terra per raggiungerlo e prevenirlo: era inutile procedere oltre, Antiochia era stata presa ed era subito caduta, l'orgogliosa spedizione franca annientata. Era frattanto giunto presso l'imperatore anche Pietro di Aulps, anche lui transfuga dalla piazzaforte di Comana, e aveva aggiunto alla loro la sua fallace testimonianza: i turchi si stavano dirigendo a ovest, alla volta dell'esercito imperiale; erano in forze ingenti; badasse l'imperatore grato al Cristo e pari in dignità agli apostoli di non tentare Iddio, di non ripetere un quarto di secolo dopo il disastro di Manzikert.
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Cavalcarono così un pochetto, entrambi un po' imbarazzati. Poi Ortiz disse: "E così, dove è diretto?". "Alla Fortezza Bastiani. Ma non è questa la strada? - "Questa sì, effettivamente." - Tacquero, faceva caldo, sempre montagne da tutte le parti, giganteschi monti erbosi e selvaggi. Ortiz disse: "Dunque lei viene alla Fortezza? Forse qualche messaggio?" - "Nossignore, vado a prendere servizio, ci sono stato assegnato." - "Assegnato in organico?" - "Credo di sì, in organico, servizio di prima nomina." "Allora in organico, certo... Bene bene allora... se crede le faccio le mie congratulazioni." - "Grazie, signor capitano." |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cavalcarono |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cavalcano, cavalco, cavarono, cavano, cavo, calcarono, calcano, calca, calco, calarono, calano, cala, calo, cacao, caco, clan, clono, cono, avaro, avrò, alano, alno, acaro, acro, arno, varo, vano, laro. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scavalcarono. |
Parole con "cavalcarono" |
Finiscono con "cavalcarono": accavalcarono, ricavalcarono, scavalcarono. |
Parole contenute in "cavalcarono" |
aro, ava, alca, caro, cava, cavalca. Contenute all'inverso: ora, lava, clava, onora. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cavalcarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: carica/ricavalcarono, casca/scavalcarono, cavallo/locarono, cavallucci/luccicarono, cavalcatura/turarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cavalcarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * locarono = cavallo; * luccicarono = cavallucci. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cavalcarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cavalco/arno, calcano/varo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.