Aggettivo |
Categorico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: categorica (femminile singolare); categorici (maschile plurale); categoriche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di categorico (deciso, indiscutibile, irremovibile, irrevocabile, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Aggettivi per ragionamento [Capzioso, Cartesiano « * » Cavilloso, Cervellotico] |
Informazioni di base |
La parola categorico è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ca-te-gò-ri-co. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con categorico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Fu Keita, il liceale che abitava nel villaggio vicino, a trovarla. Anche lui preoccupato per lo stato di Bell Gardia, aveva atteso passasse la fase più distruttiva del tifone e poi, di fronte al rifiuto categorico del padre a lasciarlo andare da solo, aveva accettato di farsi accompagnare in auto. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani assentì, godendo di un po' di fresco. — Questa è stata anche la mia impressione. Certo c'era l'ostacolo della lingua, ma non mi è sembrato che volesse tentare di capire quanto sapevamo in merito. È stato troppo categorico nel negare. Se avesse saputo qualcosa, sarebbe stato luì a cercare di pompare informazioni da noi e non viceversa. Capire quanto ne sapevamo, perché ne sapevamo qualcosa, dove poteva essersi verificata la fuga di notizie. Quelle cose che conosciamo così bene e che faremmo noi di fronte a una tale domanda. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ma nel calendario non mancano le date e con un po' d'immaginazione ognuna di esse potrebbe adattarsi ad un buon proponimento. Ricordo, perché mi parve contenesse un imperativo supremamente categorico, la seguente: «Terzo giorno del sesto mese del 1912 ore 24». Suona come se ogni cifra raddoppiasse la posta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per categorico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: categorica, categorici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: carico, cari, caro, caio, caco, cerico, cerio, ceri, cerco, cero, ceco, corico, cori, coro, cric, ateo, atei, atrio, atri, atro, aeri, aero, agri, agro, agio, arco, teorico, terio, teri, torico, torio, tori, torco, toro, trio, orco. |
Parole contenute in "categorico" |
ego, ori. Contenute all'inverso: eta, tac, ciro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "categorico" si può ottenere dalle seguenti coppie: categorie/eco. |
Usando "categorico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = categoriche; * cozza = categorizza; * cozzi = categorizzi; * cozzo = categorizzo; * cozzai = categorizzai; * cozzano = categorizzano; * cozzare = categorizzare; * cozzata = categorizzata; * cozzate = categorizzate; * cozzati = categorizzati; * cozzato = categorizzato; * cozzava = categorizzava; * cozzavi = categorizzavi; * cozzavo = categorizzavo; * cozzerà = categorizzerà; * cozzerò = categorizzerò; * cozzino = categorizzino; * cozzammo = categorizzammo; * cozzando = categorizzando; * cozzante = categorizzante; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "categorico" si può ottenere dalle seguenti coppie: categorizza/cozza, categorizzai/cozzai, categorizzammo/cozzammo, categorizzando/cozzando, categorizzano/cozzano, categorizzante/cozzante, categorizzare/cozzare, categorizzarono/cozzarono, categorizzasse/cozzasse, categorizzassero/cozzassero, categorizzassi/cozzassi, categorizzassimo/cozzassimo, categorizzaste/cozzaste, categorizzasti/cozzasti, categorizzata/cozzata, categorizzate/cozzate, categorizzati/cozzati, categorizzato/cozzato, categorizzava/cozzava, categorizzavamo/cozzavamo, categorizzavano/cozzavano... |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Distribuire in categorie, Mette categoricamente fine a una discussione, Una categoria di schermidori, Il Santo di Siviglia che catechizzò i Visigoti, Catena montuosa siciliana. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Categorico - [T.] Agg. Da CATEGORIA. È in Sidon. T. Categoriche distinzioni, Ordine categorico.
2. Nel senso filos. T. Boez. Proposizioni categoriche: predicative possiamo chiamarle latinamente. T. Sillogismo categorico. T. Sidon. Nelle spire categoriche avvolgere le sfuggevoli questioni. T. Forma categorica, secondo il Kant, quella d'un ragionamento composto di giudizii ne' quali l'attributo riguardasi come incluso nell'idea del soggetto. T. Imperativo categorico, al Kant, è il movente degli atti morali, dove l'lo non ha parte come impulso, e la sua forma dettata dalla ragione pura è: Opera in modo che la massima della tua volontà possa farsi regola generale in tutti i casi. Vangelo pien di chiarezza, di facilità e di conforti. 3. Per estens., Regolare. [Cont.] Conseguenza, Dimostrazione categorica. Cr. Naut. med. II. 169. Le supposizioni o principii per sè noti sono veri; la dimostrazione categorica è più matematica che non è la pruova delle due basi dei due triangoli… E III.410. Concedendo la maggiore, e la minore, e la conseguenza per vera e categorica,… negate l'argomento per non mostrare che, avendo fatta la barba bianca in mare, siate fin ora vissuti nelle tenebre della ignoranza. 4. T. Risposta categorica, non è modo prop. se non di risposta ordinata in più punti l'un dopo l'altro. E perchè discorso così ordinato è preciso e netto, e corrisponde alla proposta come il soggetto alla categoria sotto cui deve cadere, i Fr. chiamano Categorica, Risposta chiara, soddisfacente. Non è da abusarne. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: categoriale, categoriali, categorica, categoricamente, categoriche, categorici, categoricità « categorico » categorie, categorizza, categorizzai, categorizzammo, categorizzando, categorizzano, categorizzante |
Parole di dieci lettere: categoremi, categorica, categorici « categorico » catenaccio, catilinari, catinaccio |
Lista Aggettivi: catastrofico, catechistico « categorico » catodico, cattedratico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipofosforico, glicerofosforico, euforico, fantasmagorico, pitagorico, neopitagorico, allegorico « categorico (ocirogetac) » calorico, acalorico, ipocalorico, ipercalorico, clorico, folclorico, perclorico |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |