Forma verbale |
Catalogato è una forma del verbo catalogare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di catalogare. |
Informazioni di base |
La parola catalogato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ca-ta-lo-gà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con catalogato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Shuttle Beta tornò alla base e caricò diverse casse di esemplari che gli scienziati avevano già catalogato e che stavano per spedire ai vari centri ricerca sui pianeti, più altro materiale che venne raccolto al volo in quella ed in altre zone. Dopo due ore, le specie importate furono immesse nella zona dove erano prigionieri Mc Cones ed i suoi. In particolare tre diversi tipi di muschio, di tre diversi colori, furono messi a contatto con quello verde. Fontamara di Ignazio Silone (1945): La polizia aveva cercato lo Sconosciuto in città, ma vi è un solo cittadino sconosciuto? Ogni cittadino è tesserato, catalogato, timbrato, sorvegliato, conosciuto. Ma il cafone? Chi conosce il cafone? C'è mai stato un Governo che abbia conosciuto il cafone? E chi potrà mai tesserare, catalogare, timbrare, sorvegliare, conoscere tutti i cafoni? Il re nero di Maico Morellini (2011): La camera da letto aveva perso tutta l'eleganza che tuttavia si indovinava ancora; i rilievi dei RIS erano stati metodici. Ogni macchia di sangue, ogni impronta, ogni singolo dettaglio, era stato catalogato ed evidenziato con i fiocchi di luce, piccoli dispositivi elettronici che venivano usati per le marcature sui luoghi del crimine: quella stanza, adesso, sembrava un albero di natale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per catalogato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: catalogano, catalogata, catalogate, catalogati, catalogavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: catalogo, calo, calato, cala, atto, alga, alato, alto, togato, toga, togo, logo, loto, lato. |
Parole con "catalogato" |
Iniziano con "catalogato": catalogatore, catalogatori. |
Parole contenute in "catalogato" |
log, cataloga. Contenute all'inverso: ago, gol, ola, tac, tag, gola. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "catalogato" si può ottenere dalle seguenti coppie: catalogare/areato, catalogai/ito, catalogano/noto, catalogavi/vito, catalogavo/voto. |
Usando "catalogato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atona = catalogna; * atone = catalogne; * atoni = catalogni; * atono = catalogno; * tono = catalogano; * tondo = catalogando; * tonte = catalogante; * tonti = cataloganti; * tosse = catalogasse; * tossi = catalogassi; * toste = catalogaste; * tosti = catalogasti; * orice = catalogatrice; * orici = catalogatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "catalogato" si può ottenere dalle seguenti coppie: catalogare/erto. |
Usando "catalogato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = catalogare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "catalogato" si può ottenere dalle seguenti coppie: catalogna/atona, catalogne/atone, catalogni/atoni, catalogno/atono, catalogando/tondo, catalogano/tono, catalogante/tonte, cataloganti/tonti, catalogasse/tosse, catalogassi/tossi, catalogaste/toste, catalogasti/tosti. |
Usando "catalogato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = catalogano; * areato = catalogare; * vito = catalogavi; * voto = catalogavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scienza della descrizione e catalogazione delle opere letterarie, Archiviano, catalogano e danno in prestito i libri, Modello... nei cataloghi, Città catalana ricca di vestigia medievali, L'oggetto nel catalogo dell'asta. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Catalogato - [T.] Part. pass. di CATALOGARE. T. Un monte di libri non ancora catalogati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: catalogassi, catalogassimo, catalogaste, catalogasti, catalogata, catalogate, catalogati « catalogato » catalogatore, catalogatori, catalogatrice, catalogatrici, catalogava, catalogavamo, catalogavano |
Parole di dieci lettere: catalogata, catalogate, catalogati « catalogato » catalogava, catalogavi, catalogavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): addogato, affogato, sfogato, aggiogato, riaggiogato, soggiogato, dialogato « catalogato (otagolatac) » riepilogato, omologato, slogato, abrogato, drogato, erogato, derogato |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |